Covid-19, ora è possibile individuare il virus attraverso il suono della tosse

Date:

Share post:

Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo sistema di intelligenza artificiale che può identificare un caso positivo di Covid-19 solo dal suono della tosse. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno affermato che l’algoritmo è in grado di rilevare il virus perché la malattia causa danni muscolari che possono alterare il modo in cui le persone parlano o tossiscono anche se sono asintomatiche.

 

Un nuovo strumento diagnostico che potrebbe diminuire la diffusione del virus

I ricercatori hanno scritto in un articolo pubblicato sull’IEEE Journal of Engineering in Medicine and Biology che hanno testato la nuova tecnologia su 4.000 registrazioni di persone costrette a tossire. I ricercatori hanno scoperto che il sistema IA è stato in grado di identificare un caso positivo con una probabilità nel 98,5%. La percentuale è salita al 100% tra le persone a cui era stata confermata la presenza del virus, ma che non avevano riportato sintomi.

“Pensiamo che questo dimostri che il modo in cui produci il suono, cambia quando hai il Covid, anche se sei asintomatico”, ha riferito il coautore Brian Subirana, ricercatore presso l’Auto-ID Laboratory del college. Il team sta lavorando allo sviluppo di un’app e una volta completata, proverà a chiedere l’approvazione della FDA per renderla disponibile al pubblico. “L’efficace implementazione di questo strumento diagnostico di gruppo potrebbe diminuire la diffusione della pandemia se tutti lo utilizzassero prima di andare in un’aula, in una fabbrica o in un ristorante”, ha dichiarato Subirana.

Foto di cottonbro da Pexels

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...