News

Covid-19, specifici integratori aumentano l’efficacia dei vaccini

Incrementare gli effetti dei vaccini contro il Covid-19 è fondamentale per prevenire la pandemia e salvare più persone possibili, specialmente quelle di tarda età. Le persone anziane hanno risposte immunitarie più deboli e sono noti per rispondere meno bene dei giovani adulti a molti vaccini, compreso il vaccino contro l’influenza stagionale. Ciò è in parte dovuto alla fragilità, a cui non è possibile rimediare facilmente, ma può anche essere dovuta a carenze di vitamine e minerali, noti come micronutrienti.

Aumentare pertanto i livelli di vitamine e minerali prima di essere vaccinati potrebbe essere un modo per ingrandire l’efficacia dei vaccini contro il Covid-19, e ciò può essere fatto tramite l’assunzione di appositi integratori alimentari.

 

Gli integratori per aumentare l’efficacia dei vaccini contro il Covid-19

Ciascuno dei vari micronutrienti, così come la vitamina E, ha dimostrato di svolgere più ruoli nel supportare la funzione immunitaria e ridurre il rischio di infezione. La ricerca ha trovato un collegamento tra avere un sistema immunitario compromesso e avere basse quantità di molte vitamine e minerali. Quando il sistema immunitario non è adeguatamente alimentato ed è compromesso, ciò può portare a scarse risposte ai vaccini. Ad esempio, una revisione di nove studi, che hanno coinvolto insieme 2.367 persone, ha rilevato che gli individui carenti di vitamina D erano meno protetti contro due ceppi di influenza dopo essere stati vaccinati rispetto a quelli che avevano livelli adeguati di vitamina D.

Inoltre, studi randomizzati con l’uso di integratori di micronutrienti (come vitamina B6, vitamina E, zinco e selenio) nelle persone anziane hanno dimostrato di aumentare la capacità del sistema immunitario di rispondere alle sfide. Inoltre, sembra che per funzionare al meglio il sistema immunitario abbia bisogno di vitamine C, D ed E insieme a zinco e selenio in quantità in eccesso che normalmente si possono ottenere con la sola dieta. Ad esempio, livelli di selenio superiori a quelli generalmente considerati ottimali sono stati associati a un tasso di guarigione migliore contro il pericoloso Covid-19.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025