News

“Il virus non sparirà”: dopo il boom, un nuovo ciclo di quarantena tornerà prima della fine dell’anno

C’è ancora molta strada da fare nella lotta contro Covid-19. Dopo l’attuale stato di quarantena che dovrebbe durare, almeno, fino a metà aprile, è prevedibile che il coronavirus possa tornare in vigore per un nuovo ciclo di contagio, prima della fine dell’anno.

Lo scenario è definito da diversi esperti, sottolineando che il virus “smetterà di diffondersi solo quando la maggior parte delle persone sarà infettata“. L’unico modo per fermare il virus è sviluppare un vaccino o ottenere “immunità di gruppo” con gran parte della popolazione infetta. “Il virus è endemico, è ovunque ed è praticamente impossibile sradicarlo. Anche con le attuali misure, il virus non scomparirà”, avvertono gli esperti. “Il virus non si indebolisce, sono le persone a ottenere difese. Ma un alto livello di immunità non si ottiene con l’attuale moderazione, quindi emergeranno più ondate di infezione”. 

Quello che stiamo facendo ora è rimandare l’infezione, appiattendo la curva [contagio], niente di più. E se agiamo presto, non significa che tutto finisce più velocemente. È esattamente l’opposto: manterremo il virus e la paura della malattia e non sappiamo per quanto tempo”, aggiunge uno degli esperti del National Health Council.

La quarantena e l’isolamento delle popolazioniservono a mitigare la domanda di servizi sanitari, evitando il collasso e a calmare l’opinione pubblica“. “Ma, scientificamente, avrebbe senso garantire l’immunità di gruppo“, osserva una fetta di virologi, sottolineando che in uno scenario di pandemia sarebbe “la migliore opzione possibile: si diffonde rapidamente, consentendo la creazione dell’immunità della popolazione, nel 94% di quelli infetti solo un raffreddore, nemmeno l’influenza, e colpisce solo seriamente un gruppo di popolazione”.

 

Il provvedimento del Regno Unito

Questa era, appunto, la strategia annunciata da Boris Johnson nel Regno Unito. Ma il Primo Ministro britannico è stato costretto ad adottare alcune misure per contenere il virus. Tuttavia, il Regno Unito e la Svezia sono i Paesi che applicano misure più vicine all’idea di “immunità di gruppo” come principale forma di contenimento del virus.

Questa opzione si basa su informazioni scientifiche, ma anche su studi su ciò che questi Paesi sono disposti a pagare in termini di vita sociale, economica e persino umana. Gli scienziati di quei Paesi sono molto bravi e credo che abbiano già soppesato questo equilibrio e l’effetto sulla popolazione che hanno (età, alfabetizzazione, ecc.). Sono più pragmatici e con decisioni difficili da comprendere per la maggior parte delle società”, analizza Isabel Aldir, responsabile della strategia della direzione generale della Salute per l’HIV/AIDS e la tubercolosi.

L’Imperial College di Londra, dopo aver implementato le misure di contenimento, potrebbe essere un primo scenario di riduzione della catena di contagio e riduzione della domanda di servizi sanitari, ma la trasmissione del virus non finirà; oppure potrebbe esserci un secondo scenario in cui la trasmissione viene interrotta, ma non appena si verifica un “rilassamento” delle misure, “i casi dovrebbero aumentare“. “È possibile ridurre il numero di casi, ma esiste il rischio di una nuova ondata nei mesi invernali“, avvertono gli autori dello studio.

Per alcuni, è necessario affrontare il virus come “un incendio”. “Se non va bene, ci sarà una riaccensione“, avvertono, prevedendo che potrebbero esserci “misure di contenimento per mesi“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025