La CNN ha mostrato un video virale proveniente da Giappone, che mostra con quanta rapidità il Covid-19 si diffonde tra la gente, anche se la persona ad essere infetta è solamente una.
L’esperimento simula l’atmosfera in un ristorante a buffet su una nave da crociera; condotto dall’organizzazione di radiodiffusione pubblica NHK in collaborazione con esperti di salute, il video mostra 10 persone che entrano nel ristorante, di cui una individuata come una persona “infetta“.
Una sostanza fluorescente, visibile solo sotto la luce nera, viene applicata sulle mani di quella persona, rappresentando i germi di una tosse o di uno starnuto. Ogni partecipante procede quindi al buffet come farebbe normalmente, senza considerare una potenziale contaminazione.
Alla fine del video, i partecipanti vengono fatti passare sotto luci nere che illuminano dove si è diffusa l “infezione“. La sostanza, usata per indicare i germi, può essere vista sul cibo, servendo utensili e piatti e persino sui volti di alcuni dei partecipanti. Il Giappone ha avuto 16.049 casi confermati di Covid-19 e 678 morti, secondo i dati della Johns Hopkins University . Più di 4,3 milioni di casi di Covid-19 sono registrati in tutto il mondo, tra cui almeno 297.000 morti.
“Ciò che il video ha dimostrato è che si diffonderà alle superfici e alle persone in modo molto efficiente“, ha detto Nicholls alla CNN, “e penso che evidenzi davvero la necessità di ciò che la gente ha detto sull’igiene delle mani per fermare la diffusione della malattia”. Tuttavia ha affermato che, la situazione è “artificiale” perché c’era così tanto liquido fluorescente sulle mani della persona “infetta” che non avrebbe rispecchiato con precisione la quantità di germi nelle mani di qualcuno.
NHK ha anche fatto un secondo esperimento in cui l’ambiente simulato ha anticipato la contaminazione e messo le necessarie precauzioni. Tutti i partecipanti, inclusa la persona “infetta”, si sono lavati le mani prima e durante il pasto. Le superfici toccate di frequente, come gli utensili da servizio, sono sempre sostituite o pulite.
Quando i partecipanti sono andati sotto la luce nera, nessuna delle sostanze della persona “infetta” si era diffusa agli altri partecipanti. Tutti e due gli esperimenti effettuati portano a dichiarare quanto sia importante lavarsi spesso le mani e avere una buona e corretta igiene.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…