News

“Dita dei piedi da Covid”, un nuovo legame tra eruzione cutanea e virus

Aumentano sempre di più le scoperte scientifiche sugli effetti che il Covid-19 ha sull’organismo. Un nuovo studio ha ipotizzato un possibile legame tra alcune eruzioni cutanee e il coronavirus.

Lo studio pubblicato sul “British Journal of Dermatology” ha dichiarato che tra le possibili manifestazioni della malattia, ci sono le cosiddette “dita dei piedi da Covid”, ovvero lesioni della pelle che si manifestano con piaghe rosse sui piedi e le mani di bambini e giovani adulti.

Covid, alcune eruzioni cutanee potrebbero fare da allarme al virus

Nella maggior parte dei casi, le persone colpite da queste eruzioni risultano negative ai tamponi o ai test sierologici. Tuttavia i ricercatori spagnoli autori di questo studio hanno scoperto che il covid-19 è presente nelle biopsie cutanee dei bambini con lesioni tipiche delle “dita dei piedi da Covid”.

Nonostante i risultati negativi le analisi hanno rilevato infatti il virus nelle cellule endoteliali dei vasi sanguigni della pelle e nelle ghiandole sudoripare. La microscopia elettronica grazie a una biopsia ha anche individuato particelle virali all’interno delle cellule endoteliali.

“I nostri risultati supportano una relazione causale tra Sars-Cov-2 e le ‘dita dei piedi da Covid’. Il danno endoteliale indotto dal virus potrebbe essere il meccanismo chiave che causa queste lesioni”, ha detto l’autore principale dello studio, Isabel Colmenero dell’Ospedale Infantil Universitario Niño Jesús, in Spagna. Inoltre, il danno vascolare potrebbe anche spiegare alcune caratteristiche cliniche osservate in pazienti con una situazione grave.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025