Long Covid: tutti corrono il rischio di sperimentare sintomi duraturi

Date:

Share post:

Il Covid-19 non si presente sempre nelle stesse forme e per alcuni venire infettati dal coronavirus può volere dire dover fare i conti con i sintomi della malattia per molto tempo. Il Covid Lungo è di fatto un pericolo per tutti, ovvero quella variante della malattia caratterizzata dalla durata di mesi e mesi. Secondo un nuovo studio, il rischio sembrerebbe essere del 50%.

Analizzando i dati su 236 milioni di persone che hanno contratto la suddetta malattia, la metà sembra aver sperimentato i sintomi anche per sei mesi. Questo porta con sé diverse implicazioni come il fatto che il sistema sanitario debba occuparsi dei suddetti per più tempo, togliendo spazio alle altre patologie. Ovviamente non tutti quelli che possono dire di avere il Covid Lungo devo preoccuparsi di rimane in ospedale, ma ci sono situazioni debilitanti.

 

Covid Lungo: un paziente su due

Le parole di uno degli autori dello studio, Vernon Chinchilli, presidente del Dipartimento di Scienze della Saluta Pubblica all’Università della Pennsylvania: “Questi risultati confermano ciò che molti operatori sanitari e sopravvissuti al Covid-19 hanno affermato, vale a dire che gli effetti negativi sulla salute del Covid-19 possono persistere. Sebbene studi precedenti abbiano esaminato la prevalenza di sintomi del Covid Lungo tra i pazienti, questo studio ha esaminato una popolazione più ampia, comprese le persone in paesi ad alto, medio e basso reddito, e ha esaminato molti più sintomi. Pertanto, riteniamo che i nostri risultati siano abbastanza robusti con i dati a disposizione.”

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...