News

Covid-19: Vetrya lancia il nuovo Pj20 Tracer per monitorare la distanza nelle aziende

Vetrya, gruppo italiano e leader nello sviluppo di servizi, piattaforme e soluzioni digitali, lancia oggi il Pj20 Tracer, un dispositivo per il tracciamento dei contatti in ambito aziendale. La soluzione è dedicata alle aziende che hanno bisogno di gestire la salute dei propri dipendenti sia nelle fasi di gestione post emergenza Covid-19 che per il futuro. Lo strumento sarà disponibile anche in versione smartphone, attraverso un’applicazione.

Pj20 Tracer è un dispositivo Bluetooth indossabile progettato come soluzione digitale per il monitoraggio in tempo reale della distanza tra le persone in ambito aziendale. Quando due o più dispositivi Bluetooth Pj20 Tracer e/o all’app Pj20 Tracer App si avvicinano al di sotto di una determinata distanza (ad esempio 1 metro) la persona sarà avvertita da un suono, una vibrazione o una segnalazione luminosa. La memoria del dispositivo e/o dell’applicazione smartphone registrano l’evento e, in caso di necessità, la piattaforma PJ20 mostra la mappa delle correlazione dei contatti.

Pj20 Tracer, la soluzione perfetta per ogni tipo di azienda

Pj20 Tracer non richiede alcuna infrastruttura di rete e si adatta perfettamente ad ogni ambiente di lavoro. Ogni dispositivo ha un proprio identificativo digitale variabile, in grado di garantire le normative privacy. La soluzione non effettua il tracciamento di posizioni assolute di ogni singola persona all’interno dell’azienda, ma le posizioni relative rispetto ad altri collaboratori.

Come ho già avuto modo di dire nei giorni scorsi sicuramente non abbiamo perso tempo e l’esperienza maturata in questo periodo grazie allo sviluppo della piattaforma per il tracciamento pubblico Pj19, ci ha messo nelle condizioni di essere già pronti con una soluzione a supporto dei nostri clienti e del mercato”, – ha dichiarato Luca Tomassini,
Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Vetrya.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025