Coyote a Central Park: strani avvistamenti nel centro di New York City

Date:

Share post:

Manhattan, il quartiere più famoso di New York City e sicuramente una delle mete turistiche più sognate da molti europei. A sentire questi nomi viene sicuramente da pensare agli enormi grattacieli della città e a Central Park. Di sicuro a nessun verrebbe di pensare ai coyote eppure proprio uno dei parchi più conosciuti al mondo sembra essere diventato la casa di questi animali. A confermarlo sono stati i funzionari della città a seguito di diversi avvistamenti.

Lo scorso anno, nel 2019 per evitare fraintendimenti, le segnalazioni in merito sono aumentate notevolmente. Tutto questo ha fatto nascere nelle autorità delle preoccupazioni visto che non sono animali proprio innocui. I passanti potrebbero essere al sicuro mentre gli animali da compagnia un po’ meno. Ovviamente sorge una domanda: come ci sono finiti dei coyote al centro di un città così tentacolare?

 

Coyote metropolitani

Ancora una volta va sottolineato che non si tratta di segnalazioni fasulle. Il Dipartimento dei Parchi ha eseguito delle indagini e il risultato è stato un comunicato il cui riassunto è la conferma della presenza di almeno un esemplare. Purtroppo, la risposta alla domanda appena fatta non c’è, ma essendo solo uno si può ipotizzare che qualcuno abbia abbandonato il suddetto nel parco.

In ogni caso, non è il primo anno che sono state registrate delle segnalazioni simili. Per tutto il 2018 le autorità le avevano ricevute mentre nel 2019 tutte le segnalazioni si sono concentrate nel mese di luglio. Probabilmente nei prossimi giorni si cercherà di catturare questo cane selvatico per poi portarlo a un habitat più accogliente.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...