Foto di WikiImages da Pixabay
Il cratere meteorico a forma di ciotola in Arizona si è formato oltre 50.000 anni fa e continua a fornire informazioni davvero sorprendenti. Inoltre, è un punto di riferimento per preparare gli equipaggi di Artemis a esplorare la luna, come un tempo faceva quel luogo per addestrare gli astronauti dell’Apollo per compiti lunari negli anni ’60. I ricercatori stanno mappando alcune nuove caratteristiche del cratere e riempiendo alcuni dei dettagli che semplicemente non esistono da nessun’altra parte sulla Terra.
L’asteroide che formava la caratteristica era un meteorite di ferro, di tipo IAB, ritenuto essere un frammento di un cratere da impatto su un asteroide che poi è arrivato sulla Terra e ha modellato un altro cratere da impatto. Molti ricercatori si sono chiesti se questa fosse la vera età di questo cratere, ma tre diversi studi e metodi per calcolare l’età hanno dato la stessa risposta: 50.000 anni.
Tuttavia negli ultimi anni si sono resi conto che la calibrazione su due di questi metodi aveva più incertezza associata a loro di quanto fosse apprezzato. C’è la possibilità che il cratere possa essere qualche migliaio di anni più vecchio di quanto abbiamo spesso affermato. È ancora durante l’ultima epoca glaciale, ossia quando mammut e mastodonti pascolavano in quella zona. I ricercatori hanno recuperato il polline dai sedimenti lacustri che hanno riempito il cratere meteorico e sono stati in grado di ricostruire com’era la vegetazione al momento dell’impatto.
La potenza sprigionata dall’impatto di questo bolide di ferro e nichel di quasi 50 metri di diametro che viaggiava alla velocità oraria di 12 chilometri al secondo e dalla massa originaria di circa 300.000 tonnellate, spazzò via tutta la vegetazione e qualsiasi forma di vita animale nel raggio di moltissimi chilometri con una forza 150 volte maggiore della bomba atomica che distrusse Hiroshima. Il cratere fu osservato per la prima volta dagli uomini bianchi nel 1871, ma in quel periodo si credette che fosse il cratere di un vulcano spento. Nel 1890 alcuni frammenti di meteoriti di ferro-nichel furono trovati nella pianura circostante, questo fatto portò alcuni scienziati a supporre che il cratere fosse stato formato da un meteorite gigante.
Sono stati addestrati molti astronauti e il motivo principale è quello di farli adattare al tipo di terreno per poter lavorare in sicurezza. Comprendere i crateri da impatto, i processi che li producono, il modo in cui ridistribuiscono il materiale sulla superficie lunare, l’allenamento è essenziale. Per quanto sbalorditivo sia Meteor Crater in primo luogo, si consiglia ai futuri moonwalker di stare sul suo bordo e rimanere a bocca aperta. Ovviamente c’è ancora molto da studiare. Tuttavia c’è un altro messaggio chiave che esce da Meteor Crater. Sta portando in primo piano l’intero rischio di impatto vicino alla Terra. Oggi gli scienziati credono che la parte principale del meteorite, circa l’80%, si sia vaporizzato al momento dell’impatto. Un 5% si disperse nell’area circostante, mentre il 10% rimane sotto il confine sud del cratere. Il restante 5 % fu distrutto dall’attrito con l’atmosfera prima dell’impatto.
Foto di WikiImages da Pixabay
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…