News

Morbo di Crohn: l’origine nei batteri della bocca

Il morbo di Crohn è una di quelle patologie che una volta contratte si tengono per tutta la vita. Non esistono cure e trattamenti validi, solo alcuni in grado di mitigare alcuni dei sintomi, i quali sono particolarmente debilitativi. Si parla in generale di affaticamento cronico e diarrea tra i tanti. Come molte malattia in cui non c’è una cura, anche l’origine risulta essere non ancora compresa.

Come nel caso dell’Alzheimer e del Parkinson si ipotizzano diverse cause, fattori complessi che si sovrappongono come la genetica, ma anche come si vive e come ci si prende cura del proprio corpo. Molti studi recenti hanno sottolineato come i batteri intestinali sono un aspetto fondamentale in tal senso per queste patologie e così anche la bocca. Per il morbo di Crohn sembra essere impattante proprio i batteri orali.

 

L’origine del morbo di Crohn

Dopo l’intestino, la bocca è la seconda parte del corpo che normalmente presenta più batteri che coesistono con noi, ma ovviamente hanno un effetto. La presenza di alcuni batteri rispetto può indicare diverse cose. Nel morbo di Crohn è stato visto come c’è un equilibrio diverso rispetto alle persone sane. Da qui quindi viene il dubbio che ci sia un collegamento stretto, il batterio Veillonella parvula.

Questo batterio è una presenza costante nelle persone con il morbo di Crohn, ma è anche associato ad altre patologie e condizioni orali come la parodontite e la meningite. Ora si sta cercando di trovare altri collegamenti simili con altri agenti patogeni, una ricerca non facile visto il numero.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025