News

Un cucchiaino di curcuma al giorno: ecco i benefici per il nostro corpo

La curcuma è una spezia di origine asiatica utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali. Il suo principio attivo, la curcumina, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Ma cosa accade al nostro corpo se consumiamo un cucchiaino di curcuma al giorno?

Innanzitutto, la curcuma può aiutare a ridurre l’infiammazione nel nostro corpo. L’infiammazione è una risposta naturale del nostro sistema immunitario alla presenza di infezioni o lesioni, ma se diventa cronica può causare problemi di salute come artrite, malattie cardiache e cancro. La curcumina è in grado di ridurre l’infiammazione bloccando l’azione di sostanze che causano l’infiammazione.

Inoltre, la curcuma può aiutare a proteggere il nostro cervello. La curcumina può attraversare la barriera emato-encefalica e raggiungere il cervello, dove può proteggere le cellule cerebrali dai danni causati dai radicali liberi e dall’infiammazione. Alcuni studi hanno anche suggerito che la curcumina potrebbe avere effetti benefici sulla memoria e sulle funzioni cognitive.

La curcuma può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache. La curcumina può migliorare la funzione endoteliale, cioè la capacità delle arterie di dilatarsi e di contrarsi, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di coaguli e di infiammazione delle arterie.

Infine, la curcuma può aiutare a migliorare la digestione e a ridurre i sintomi di disturbi gastrointestinali come il reflusso gastroesofageo e la sindrome dell’intestino irritabile. La curcumina può ridurre l’infiammazione nell’intestino e migliorare la produzione di bile, una sostanza che aiuta a digerire i grassi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025