News

Cuore e dolcificanti artificiali: un rischio per la salute

Quanto sono sicuri i dolcificanti artificiali? La risposta non è per niente semplice e il loro recente, relativamente parlando, non aiuta molto. Vengono considerati sì sicuri per la salute tanto che vengono usati ampiamente. Detto questo, ogni tanto escono nuovi studi che indicano che non è tutto così molto vero. Una nuova ricerca per esempio, sottolinea i rischi per il cuore.

I dolcificanti artificiali si trovano un po’ ovunque ormai, soprattutto nei cibi ultra processati e in molte bevande dolci. Il loro utilizzato è pensato per ridurre l’apporto calorico grazie alle loro caratteristiche. Se effettivamente però abbassano il livello calorico, secondo i ricercatori francesi hanno sottolineato come il loro utilizzo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, soprattutto infarti del miocardio.

 

Cuore: i dolcificanti artificiali sono un rischio

Lo studio ha utilizzato i dati di 103.388 partecipanti la cui età media è stata di 42 anni, ma con una prevalenza donne, l’80% per essere precisi. Un’analisi partita più di 13 anni fa e nel 37% dei casi si parla di un’assunzione di 42,46 milligrammi al giorno di dolcificanti. Durante tutto il periodo sono stati segnalati 1.502 eventi al cuore e considerando tutte le variabili del caso, è stato visto come chi assume i suddetti elementi presentava un rischio maggiore.

I dolcificanti artificiali sono quindi pericolosi? La risposta è sempre la stessa, ma bisogna tenere conto che le varie autorità per la sicurezza alimentare in Europa stanno ancora lavorando per trovare qualcosa di concreto. Al momento si può solo fare affidamento al fatto che il troppo uso è stato collegato più volte a rischi sulla salute.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Read More