News

Curcuma: un rimedio naturale per l’indigestione

L’indigestione è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si manifesta con sintomi quali bruciore di stomaco, gonfiore, nausea e disagio addominale. Mentre esistono farmaci convenzionali efficaci per gestire l’indigestione, alcuni cercano alternative naturali per alleviare i sintomi. La curcuma, una spezia derivata dalla pianta Curcuma longa, è stata oggetto di crescente interesse per le sue potenziali proprietà curative. Infatti secondo un nuovo studio la curcuma potrebbe essere utile come un farmaco per l’indigestione. È una spezia ampiamente utilizzata nella cucina asiatica e ha una lunga storia di impiego nella medicina tradizionale.

Il suo ingrediente attivo principale, la curcumina, è stato oggetto di numerosi studi scientifici che hanno evidenziato le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche. L’indigestione spesso è correlata a processi infiammatori nell’apparato digerente. La curcumina, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, potrebbe contribuire a ridurre l’infiammazione che causa i sintomi di questa condizione. Gli antiossidanti sono sostanze che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi. La curcumina è conosciuta per la sua potente azione antiossidante, che può contribuire a preservare la salute delle cellule dell’apparato digerente.

 

Indigestione, la curcuma può essere efficace quanto un farmaco

Un microbiota intestinale equilibrato è fondamentale per una digestione sana. Alcuni studi suggeriscono che la curcumina possa influenzare positivamente la composizione del microbiota, promuovendo così una migliore digestione e assorbimento dei nutrienti. Uno studio condotto nel 2015 ha rilevato che l’assunzione di un integratore di curcumina ha portato a una significativa riduzione dei sintomi di indigestione rispetto al gruppo di controllo. Gli integratori di curcumina sono disponibili in compresse o capsule e forniscono una dose concentrata di curcuma. È consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione.

Preparare una tisana alla curcuma è un modo semplice ed efficace per beneficiare delle sue proprietà. Basta aggiungere un cucchiaino di curcuma in polvere a una tazza di acqua calda e mescolare bene. Inoltre può essere utilizzata come spezia in diverse ricette. Aggiungerla ai piatti può non solo conferire un sapore unico, ma anche apportare benefici per la salute dell’apparato digerente. È importante ricordare che ogni persona è diversa e i risultati possono variare. Prima di iniziare qualsiasi regime di curcuma o di integrazione, è consigliabile consultare un professionista della salute.

Questo studio multicentrico, randomizzato e controllato fornisce prove altamente affidabili per il trattamento della dispepsia funzionale, aggiungendo che i nuovi risultati del nostro studio possono giustificare l’inclusione della curcumina nella pratica clinica.

Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025