News

Anche Curiosity viene controllato da remoto: la NASA da i compiti a casa

Qualcuno deve badare ai rover presenti su Marte e per questo la NASA ha dato affidato ai propri ricercatori il compito di controllarsi da casa, come con Curiosity. Il controllo remoto di quest’ultimo, ancora più da remoto del normale ovviamente, è ufficialmente iniziato da qualche settimana dopo tutte le misure prese dall’ente spaziale statunitense.

Le parole di Carrie Bridge, capo del team operativo scientifico: “È un classico libro di testo della NASA. Ci viene presentato un problema e scopriamo come far funzionare le cose. Marte non è fermo per noi; stiamo ancora esplorando”.

Quelle di Alicia Allbaugh, guida del team: “Di solito siamo tutti in una stanza, condividendo schermate, immagini e dati. Le persone parlano in piccoli gruppi e tra loro dall’altra parte della stanza”.

 

Curiosity: gli scienziati della NASA lo controllano da casa propria

Prima di chiudere i propri laboratori sparsi per il territorio americano, la NASA ha dato il via alle operazioni da casa. In questo momento il Curiosity è occupato a svolgere un compito che ha bisogno di un controllato abbastanza costante. Il rover deve campionare la roccia in una zona di Marte chiama Edimburgo.

Nonostante gli esperti della NASA abbiano a disposizione tutto il materiale necessario, eccetto degli speciali occhiali 3D che servono per spostare rapidamente le immagini raccolte in 3D della superficie di Marte, lavorare da casa non è come lavorare nei laboratori della NASA. Rispetto alle tempistiche normali c’è un ritardo che arriva fino alle due ore, fastidiosi si, ma non un ostacolo così insormontabile.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025