News

Cyberbullismo e suicidio dei ragazzi negli Stati Uniti: trend in aumento

Il tasso di suicidi negli ultimi anni in diversi paesi del mondo è cresciuto. Se in alcuni di questi per via delle situazioni interne il gesto risulta essere per certi versi più comprensibile, in altri invece no. Negli Stati Uniti per esempio il tasso di suicidio nei giovani è salito di tantissimo tanto che ha raggiunto il punto più alto dal 2000. Si parla di ragazzi tra i 15 e 24 anni, ma a seconda delle fasce di età i numeri cambiano.

Apparentemente questo trend risulta non essere una sorpresa, almeno secondo Nadine Kaslow, professoressa di psichiatria e scienze comportamentali presso la Emory University School of Medicine. Ecco una sua dichiarazione: “Ci sono state una serie di cose di cui le persone hanno parlato ultimamente: una è solo una sorta di aumento dei tassi di dolore psicologico o di disagio psicologico nei giovani – più ansia e più depressione – e penso che sia per una serie di ragioni (cyberbullismo)

Non penso che sia l’uso della tecnologia che è il problema, ma penso che possa essere il modo in cui questo influenza le tue relazioni e il problema del cyberbullismo”, ha detto. “C’è una crescente evidenza ora che il cyberbullismo è associato alla depressione, con autolesionismo e pensieri suicidi e persino la morte per suicidio.”

 

I numeri dello studio

La ricerca che ha preso in esame dati tra il 2000 e il 2017 che provenivano dal Centro statunitense per il controllo delle malattie e la prevenzione delle malattie. La fascia di età tra i 15 e i 19 anni aveva un tasso di suicidi di 8 ogni 100.000 individui nel 2000; nel 2017 questo numero era 11.8. La fascia d’età tra i 20 e i 24 aveva un tasso di 12,5 ogni 100.000 nel 2000 ed è salito a 17 nel 2017. Solo nel 2017 i suicidi nella fascia di età tra i 15 e 24 anni sono stati 6.241.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025