Demenza e attività fisica: come ridurre il rischio

Date:

Share post:

L’esercizio fisico è fondamentale per tenere i proprio corpo in salute con il progredire dell’età, ma non solo. Questo discorso vale anche per mantenere fresca la propria mente, cosa ovvia nel momento in cui si realizza che il cervello è un organo come altri. Proprio in questo senso, mantenersi in forma, secondo un nuovo studio, è in grado di ridurre di molto il rischio di sviluppare una condizione di demenza in età avanzata.

Secondo i ricercatori della Johns Hopkins University, anche solo fino a 35 minuti di esercizio fisico da moderato a intenso sono abbastanza per quasi dimezzare il rischio di demenza. Raddoppiano questo sforzo a due volte settimana, il rischio diminuisce ancora di più, ma con un tasso minore. A dirlo è l’analisi dei dati di quasi 90.000 persone con un’età media di oltre 60 anni, dati che sono stati presi con costanza nell’arco di 4,4 anni.

 

L’esercizio fisico per ridurre il rischio di demenza

I dati raccolti arrivano addirittura a una riduzione del rischio del 70% per chi si spinge a 140 minuti di attività fisica settimanale. Dati importanti che dovrebbero aprire gli occhi sull’importanza di mantenersi in forma. L’età svolge un ruolo importante, ma non è mai troppo tardi per mantenere la propria salute mentale e allontanare condizioni di demenza.

Le parole dei ricercatori: “Ciò suggerisce che anche gli anziani fragili o quasi fragili potrebbero essere in grado di ridurre il rischio di demenza attraverso esercizi a basse dosi. Questo si aggiunge a un crescente corpo di prove secondo cui un po’ di esercizio è meglio di niente, soprattutto per quanto riguarda un disturbo correlato all’invecchiamento che colpisce il cervello e che attualmente non ha cura.”

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...