News

Demenza: gli scienziati tentano di combatterla con la realtà virtuale

Wayne Garcia è il nome del volontario che, per tre volte alla settimana, si sta sottoponendo ad uno studio interessante. L’obiettivo di quest’ultimo e combattere la demenza (o almeno provarci).

Wayne racconta come i suoi genitori e i suoi nonni abbiano sofferto di demenza e l’idea che un giorno possa toccare a lui lo spaventa. Ecco perché ha deciso di prendere parte a questo studio.

La realtà virtuale potrebbe combattere la demenza

I test a cui si sta sottoponendo il signor Garcia sono piuttosto semplici da spiegare. Tre volte alla settimana inizia a pedalare su una cyclette con un visore per la realtà aumentata in testa.

In questo visore c’è un “gioco” che dovrebbe aiutare molto la sua memoria. Di fatto deve riuscire a ricordare la segnaletica che appare durante il percorso e allo stesso tempo raccogliere alimenti per nutrire alcuni animali.

Secondo gli scienziati in questo modo si compie un allenamento molto completo, si tiene allenato il corpo a livello fisico a causa della pedalata e si tiene allenata la mente facendo esercizi di memoria e di decisioni rapide.

In questo modo si riesce a capire come il cervello delle persone risponde a determinati stimoli, se in modo corretto o sbagliato ma anche con quale rapidità. Questa presunta cura però non sempre ha avuto effetti benevoli.

Di fatto su 40 persone, 4 si sono ritirate dallo studio perché accusavano la chinetosi, ovvero il disturbo neurologico causato da spostamenti ritmici o irregolari del corpo durante un moto, ad esempio su una giostra o su un mezzo di trasporto.

Nel corso del prossimo anno saranno reclutati nuovi partecipanti, con età compresa tra i 50 e gli 80 anni, per vedere che effetti avrà e se questa cura potrà effettivamente aiutare tante persone.

Daniele La Torre

Recent Posts

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025