News

Demenza, pensare positivo riduce il declino mentale della memoria

La demenza è una condizione che colpisce molto nella vecchiaia, superati i 60 anni, e consiste in depressione, perdita di interesse verso le attività e soprattutto parziale perdita di memoria. In merito a ciò è stato svolto un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychological Science, che ha scoperto che le persone che si sentono entusiaste e allegre, quindi pensano in positivo, hanno meno probabilità di sperimentare un declino della memoria con l’avanzare dell’età. Questo risultato si aggiunge a un numero crescente di ricerche sul ruolo degli affetti positivi nell’invecchiamento sano.

 

La demenza ed il pensare positivo

I ricercatori hanno analizzato i dati di 991 adulti statunitensi di mezza età e anziani che hanno partecipato a uno studio nazionale condotto in tre periodi differenti di tempo. In ogni valutazione, i partecipanti hanno riportato una serie di emozioni positive che avevano provato negli ultimi 30 giorni. Nelle ultime due valutazioni, i partecipanti hanno anche completato i test sulle prestazioni della memoria. Questi test consistevano nel ricordare le parole subito dopo la loro presentazione e di nuovo 15 minuti dopo. I ricercatori hanno esaminato l’associazione tra affetto positivo e declino della memoria, tenendo conto di età, sesso, istruzione, depressione, affetto negativo ed estroversione.

“I nostri risultati hanno dimostrato che la memoria diminuisce con l’età”, ha detto Claudia Haase, autrice dello studio. “Tuttavia, gli individui con livelli più elevati di affetto positivo hanno avuto un calo della memoria meno ripido nel corso di quasi un decennio”, ha aggiunto in un commento sullo studio.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025