News

Casi di depressione triplicati durante la pandemia: lo studio negli Stati Uniti

La pandemia Covid-19 ha avuto effetti pesanti sulla salute delle persone, ma non solo a livello fisico come si potrebbe pensare, ma anche mentale. Questo già si sapeva in realtà, ci sono stati diversi studi in merito, ma un nuovo studio negli Stati Uniti ne ha evidenziato la portata. Secondo i ricercatori della Boston University, il tasso di depressione negli USA è triplicato rispetto al periodo pre coronavirus.

I motivi dietro a questo aumento sono diversi come l’isolamento sociale, per quanto negli Stati Uniti è stato inferiore che da altre parti del mondo, le preoccupazioni per il proprio posto di lavoro che invece è sicuramente stato più incisivo rispetto ai paesi europei, preoccupazioni finanziarie e un futuro del tutto imprevedibile. Ma quanto è stato il danno emotivo?

Depressione e Coronavirus

I ricercatori hanno portato avanti un sondaggio su 1.441 adulti tra il 31 marzo e il 13 aprile. In quel periodo il numero di contagio tra le persone ero di poco oltre i 600.000, un decimo del numero attuale, e 28.000 morti, un settimo degli attuali. Detto questo, per certi versi si è trattato del periodo peggiore in quando le misure anti-covid erano più pesanti. Sono stati persi 20,5 milioni di posti di lavoro.

Secondo lo studio, le donne avevano percentuali più alte di mostrare segni di depressione, il 33,3%, mentre gli uomini si attestavano a 21,9%. Questi numeri si sono rivelati molto più alti, 2,1 volte più alti, per chi era senza un partner.

Le parole degli autori: “In quanto evento che può causare danni fisici, emotivi e psicologici, la pandemia Covid-19 può essere considerata di per sé un evento traumatico. Inoltre, le politiche create per prevenire la sua diffusione hanno introdotto nuovi fattori di stress per la vita e hanno interrotto la vita quotidiana per la maggior parte delle persone negli Stati Uniti. Questo fardello è sopportato da gruppi economicamente e socialmente emarginati, suggerendo che gli individui con basso reddito e con meno risorse potrebbero beneficiare di una particolare attenzione politica nei prossimi mesi.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025