L’orbita terrestre sta diventando sempre più affollata. Non si tratta soltanto di satelliti, molti satelliti considerando il progetto di Elon Musk. Il problema principale sono i detriti, spazzatura spaziale che si crea principalmente quando un satellite viene colpito o si rompe. Il problema è che ogni pezzo vagante è un pericolo per tutto ciò che si muove lassù.
In cantiere ci sono diversi progetti che puntano a risolvere questo annoso problema, ma un altro particolare sta venendo discusso. Non è qualcosa di radicale che prevede l’andare lassù per prendere tutto quello accumulato, è piuttosto un’idea per cercare di ridurre i futuri incidenti. Come? Mettendo una tassa alle compagnie private proprietarie dei satelliti.
L’idea del CIRES deposita alla National Academy of Sciences è di imporre una tassa di 235.000 dollari annua per fare crescere il valore del settore e migliorare la tecnologia e i sistemi di sicurezza.
“Lo spazio è una risorsa comune, ma le aziende non tengono conto del costo che i loro satelliti impongono agli altri operatori quando decidono se avviare o meno. Abbiamo bisogno di una politica che consenta agli operatori satellitari di considerare direttamente i costi che i loro lanci impongono ad altri operatori”.
In sostanza, si vuole rendere questo business più costoso così da rendere gli operatori più attenti a quello che viene messo in orbita. Si tratta di una piccola speranza nel tentativo di ridurre l’affollamento dell’orbita bassa. Attualmente ci sono oltre 20.000 oggetti in quel punto dell’orbita e molti sono detriti e non satelliti in funzione.
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…