La Luna, come ha spiegato alla BBC la ricercatrice Margaret Ebunoluwa Aderin-Pocock, del Dipartimento di Scienza e Tecnologia dello University College di Londra, si sta allontanando dalla Terra a 3,78 centimetri all’anno.
Grazie agli sbarchi del programma Apollo della NASA svoltosi tra il 1969 e il 1972, questa distanza può essere misurata con incredibile precisione. Da allora, gli astronomi hanno lanciato dei laser per tenere una registrazione accurata di quanto siano lontani dal nostro satellite naturale.
La Luna è l’unico satellite naturale sul pianeta Terra. Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong divenne il primo uomo a calpestarlo. Oggi il satellite della Terra è 18 volte più lontano di quando fu formato, 4.500 milioni di anni fa. Se fossimo stati vivi in quel momento, avremmo visto la Luna 20 volte più grande nel cielo.
Secondo gli specialisti dello University College di Londra, questo fenomeno sta avendo luogo perché la velocità di rotazione del nostro pianeta sta diminuendo, come conseguenza di cause naturali legate all’attrito tra le masse di acqua e terra. Le velocità di entrambi i corpi sono inversamente proporzionali quindi, quando la Terra perde velocità la Luna accelera, il che fa sì che il satellite si allontani sempre più dal nostro pianeta.
Per ogni azione c’è una reazione uguale e contraria. Questa è la terza legge di Newton. La Terra e la Luna sono uniti dalla gravità. Poi, mentre il movimento della Terra rallenta, quello della Luna accelera.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…