News

Diabete: l’aumento dei tassi è un buon motivo per essere proattivi

Secondo una nuova ricerca solo negli Stati Uniti il 15% degli adulti soffre di diabete, senza aggiungere un altro 38% di persone che hanno il prediabete, con 8 su 10 che neanche lo sanno. La somma di questi dati suggerisce quindi che una persona su due ha livelli elevati di zucchero davvero dannosi.

Fortunatamente queste condizioni in alcuni possono essere invertite e anche prevenute. Come possiamo immaginare comprendere al meglio come il diabete progredisce è davvero importante e questa ricerca ce ne offre un breve riassunto. L’insulina agisce come una chiave che consente allo zucchero nel sangue di entrare nelle cellule del corpo, dove può essere bruciato per produrre carburante o immagazzinato.

 

Diabete, essere proattivi è la soluzione migliore per la prevenzione

Tuttavia in alcune persone la chiave è non riesce a fare il suo lavoro. Per compensare quella resistenza all’insulina, il pancreas emette sempre più insulina, ma non è sufficiente per impedire che la glicemia salga fino ai livelli di prediabete. Dopo anni di sforzi per tenere il passo, il pancreas inizia a cedere e la glicemia raggiunge il livello del diabete. Questa descrizione rappresenta perfettamente il diabete di tipo 2. Nel diabete di tipo 1 invece il sistema immunitario del corpo distrugge la capacità del pancreas di produrre insulina.

Nel 2002 uno studio nazionale ha pubblicato i risultati di uno studio triennale su 3.234 individui che erano stati assegnati a uno dei tre gruppi. Un gruppo ha ricevuto un intervento intensivo sullo stile di vita mentre gli altri gruppi hanno ricevuto un farmaco per il diabete chiamato metformina o un placebo. Lo studio ha notato che il gruppo di intervento sullo stile di vita ha ridotto il rischio di diabete di tipo 2 del 58% e la metformina ha ridotto il rischio del 31% rispetto a coloro che hanno ricevuto un placebo. L’intervento sullo stile di vita si è concentrato sulla riduzione dell’assunzione di grassi nella dieta e sulla promozione di almeno 150 minuti di attività fisica a settimana, con un obiettivo di perdita di peso di circa il 7%.

 

Invertire il prediabete e riportare livelli di zucchero alla normalità

I CDC hanno osservato che senza alcuna perdita di peso e attività fisica moderata il 30% delle persone con prediabete svilupperanno sicuramente in futuro il diabete di tipo 2. L’obiettivo importante è invertire il prediabete e riportare i livelli di zucchero nel sangue alla normalità. In caso contrario, i livelli eccessivi di zucchero nel sangue possono danneggiare i più piccoli vasi sanguigni negli occhi, nei reni, nei nervi, nel cuore e in altre aree del corpo. Numerosi studi inoltre suggeriscono che che il rischio di retinopatia, nefropatia, neuropatia e malattie cardiovascolari aumenta quando la glicemia è nel range del prediabete.

I risultati dello studio hanno fornito alcune buone notizie in quanto un terzo dei partecipanti hanno ridotto i livelli di zucchero nei tre anni di prova. Inoltre hanno scoperto che avevano un rischio di diabete inferiore del 50% nei 10 anni successivi. E avevano una minore incidenza di complicanze microvascolari e cardiovascolari. L’ADA ha raccomandato cibi integrali piuttosto che alimenti altamente trasformati e, per chi soffre di diabete, di ridurre i carboidrati per tenere sotto controllo la glicemia.

Foto di Myriams-Fotos da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025