Il diabete di tipo 2 è una patologia in cui l’insulina prodotta dal pancreas non funziona come dovrebbe o il pancreas non è in grado di produrne abbastanza. E’ una condizione particolarmente diffusa, soprattutto tra le persone che non svolgono quotidianamente attività fisica e/o non seguono un’alimentazione sana ed equilibrata, motivo per cui rientra nella categoria di “malattie da stile di vita”.
La principale minaccia rappresentata dalla ridotta produzione di insulina è l’aumento dei livelli di zucchero nel sangue che, se non curati, possono aumentare il rischio di complicazioni potenzialmente letali come le malattie cardiache. Fortunatamente, aumentare l’assunzione di determinati alimenti e evitarne altri può tenere a bada la minaccia di aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Scopriamo quali.
Alcuni semi hanno dimostrato di abbassare lo zucchero nel sangue e possono essere gustati come semplice spuntino o come aggiunta extra nei pasti quotidiani. Vediamo quali sono quelli da mangiare:
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…