News

Diabete, la fotocamera del nostro smartphone potrebbe diagnosticarlo

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California ha sviluppato un biomarcatore digitale sfruttando la fotocamera di uno smartphone per diagnosticare il diabete mellito di tipo 2. Un’alternativa low-cost ai prelievi di sangue e agli strumenti di screening clinici.

Nonostante la diffusione di questa malattia cronica, che colpisce più di 450 milioni di persone in tutto il mondo causando infarti, cecità, insufficienza renale e potenzialmente molti altri problemi, spesso non viene nemmeno diagnosticata in tempo poiché asintomatica.

Diabete, il nostro inseparabile smartphone ci aiuta a diagnosticarlo

Poter diagnosticare una condizione dalle gravi conseguenze sulla salute come il diabete utilizzando un semplice smartphone solleva moltissime possibilità. Uno strumento come questo potrebbe aiutare le persone a rischio, diagnosticando in tempo il diabete e prevenendo peggioramenti futuri”, ha detto il co-autore dello studio pubblicato nel giornale Nature Medicine e professore di cardiologia Geoffrey H. Tison.

Il biomarcatore digitale in questione funziona in questo modo: la fotocamera e la torcia di uno smartphone rilevano i danni vascolari dovuti al diabete di tipo 2 tramite fotopletismografia, ovvero catturando i cambiamenti di colore corrispondenti a ciascun battito cardiaco nella punta delle dita.

Dopo aver sviluppato un algoritmo tramite deep-learning utilizzando questi dati, quest’ultimo è riuscito a identificare con successo il diabete mellito di tipo 2 nell’81% dei casi; con un altro set di dati raccolti da varie cliniche, invece, ha identificato correttamente l’82% dei pazienti con diabete. Aggiungendo altri fattori come età e peso hanno infine constatato delle performance migliori.

Gli autori dello studio hanno però affermato che sarà necessario condurre altri test per dimostrare l’efficacia di questo strumento, che assieme al cerotto smart per la misurazione dei livelli di zucchero nel sangue potrebbe cambiare per sempre il trattamento del diabete.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025