News

Diabete di tipo 2: il possibile ruolo del sale

Quando si parla di diabete, ovviamente si va a pensare agli zuccheri e alle code dolci in generali. Un nuovo studio sta aggiungendo anche qualcos’altro, ovvero il sale, un’ipotesi a cui sono arrivati dopo aver esaminato i dati clinici di oltre 400.000 adulti. Si tratta quindi di una ricerca osservazionale, quindi con diversi limiti legati alla certezza della correlazione tra le due cose, ma offre un nuovo spunto di analisi del fenomeno.

Tra il gruppo di persone da cui sono stati presi i dati, quasi 13.000 hanno sviluppato il diabete di tipo 2 nei dodici anni in cui lo studio è andato avanti. Tra questi, molti hanno confermato di usare quasi sempre il sale e in generale la popolazione media ne usa più della quantità giornaliera indicata dal servizio sanitario nazionale, 8 grammi contro i 6 indicati.

 

Sale e diabete: c’è una vera correlazione?

Una grossa falla di questo studio sul diabete è che di fatto non riesce a fornire risposte neanche vaghe se si ipotizza un rischio minore nel momento che si consuma in media 1 o 2 grammi di sale al giorno. L’unica cosa che sostanzialmente si è vista è che una maggiore presenza di sale nelle urine era collegata a un rischio maggiore di soffrire della suddetta patologia.

Il collegamento in tal senso deriva dal fatto che questi livelli aumentati possono fare riferimento all’ormone dello stress, il cortisolo. Quest’ultimo è legato anche all’aumento della pressione sanguigna e proprio a una ridotta efficacia dell’insulina, un problema legato quindi al diabete di tipo 2. La risposta quindi non è certa, ma c’è da dire che diminuire il sale fa comunque più bene che male.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025