Per mantenere un corretto assetto psicofisico, è molto importante fare esercizio fisico ma anche controllare l’alimentazione, motivo per cui tantissime persone, sportive e non, seguono delle diete. In questi ultimi anni, nello specifico, un regime particolare ha preso molti consensi, ovvero la famigerata dieta chetogenica. Essa consiste nel far perdere peso mangiando pochissimi carboidrati giornalieri, circa 30 gr, moderate quantità di proteine ed alti livelli di grassi, quindi una dieta abbastanza controversa per l’obiettivo che si pone.
Sebbene possa sembrare facile seguire questo regime alimentare, non è così, anzi bisogna prestare molta attenzione, serve forza di volontà, e bisogna cercare di evitare alcuni comuni errori che elencheremo qui di seguito.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…