News

Dieta chetogenica vs dieta low-carb, ecco le principali differenze

L’alimentazione è un aspetto fondamentale per la nostra vita. Seguire un corretto regime alimentare, una dieta, infatti, favorisce un ottimale stato di benessere psicofisico, mentre eccessi, sia di anoressia sia di bulimia, possono causare molti problemi di salute e mentali.

Pertanto, molte persone danno grande rilevanza alle diete, per tenersi in forma ed in salute. Le principali diete sono fatte soprattutto da chi vuole dimagrire, perdere qualche kg per rientrare nel proprio peso-forma ideale. I principali regimi alimentari in merito sono la dieto chetogenica e la dieta low-carb, che, nonostante hanno lo stesso scopo, non sono la stessa cosa.

 

Ecco le differenze tra dieta chetogenica e low-carb

La dieta chetogenica si basa principalmente su limitare molto i carboidrati, ovvero non più di 20 grammi al giorno. Lo scopo è quello di portare l’organismo in uno stato di chetosi, ovvero una condizione dovuta all’assenza di carbo. In questa condizione, il corpo tenderà a bruciare i grassi invece dei carboidrati, visto che sono assenti, e inoltre la persona sentirà anche meno fame. Gli alimenti che sono inclusi nella chetogenica e la perdita di peso aiutano a mantenere anche la massa muscolare, se svolta correttamente. Inoltre, dettaglio rilevante, bisogna limitare anche le proteine, in base all’attività fisica che si svolge quotidianamente.

La dieta low-carb, invece, nonostante si basi anch’essa sul limitare i carboidrati, non ha una grammatura precisa, bensì si utilizzeranno le percentuali. Infatti, del monte calorico giornaliero, il 20% sono carboidrati, il 40% proteine ed il 40% grassi. Quindi, rispetto alla dieta chetogenica, quindi grande importanza la assumono le proteine, che devono essere molto elevate. In una dieta a basso contenuto di carboidrati, il corpo non entra nello stato di chetosi. Questo tipo di programma di dieta offre una perdita di peso temporanea e rapida

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025