Dieta ricca di grassi: non solo aumento di peso, ma colpisce anche il cervello

Date:

Share post:

Secondo nuovi studi, una dieta ricca di cibi particolarmente grassi potrebbe non aver solo ovvi effetti sul proprio peso e quindi sull’aspetto del corpo, ma anche sul cervello stesso danneggiandolo. Il risultato arriva dopo ricerca sui topi da laboratorio. Gli esemplari alimentati con una dieta basata sui suddetti cibi per 30 settimane hanno visto un deterioramento delle facoltà cognitive registrabili, ma non solo. Si parla di comparsa di stati di ansia, depressione e altre malattie come l’Alzheimer.

 

Cosa può fare una dieta ricca di grassi sul cervello

Lo studio in sé è stato in realtà molto semplice. Due gruppi diversi di topi hanno ricevuta una dieta diversa. Un gruppo con cibi più sani ed equilibrati e una con cibi ricchi di grassi. L’alimentazione è partita dalle 8 settimane di età degli esemplari ed è durata 30 settimane. Il secondo gruppo ha visto un rapido peggioramento della salute sotto praticamente tutti gli aspetti. Si parla in generale di diabete, ma anche del morbo di Alzheimer con sintomi particolarmente sentiti.

Le parole dei ricercatori: “L’obesità e il diabete compromettono il sistema nervoso centrale, esacerbando i disturbi psichiatrici e il declino cognitivo. Lo abbiamo dimostrato nel nostro studio sui topi. Gli individui obesi hanno un rischio aumentato di circa il 55% di sviluppare depressione e il diabete raddoppierà tale rischio. I nostri risultati sottolineano l’importanza di affrontare l’epidemia globale di obesità. È molto probabile che una combinazione di obesità, età e diabete porti a un declino delle capacità cognitive, del morbo di Alzheimer e di altri disturbi della salute mentale.”

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...