News

Diffusa la straordinaria immagine di un cratere ghiacciato su Marte

L’agenzia spaziale russa Roscosmos e la sua controparte, l’Agenzia spaziale europea (ESA), hanno lanciato a marzo 2016 l’orbiter Trace Gas Orbiter e, nell’ottobre dello stesso anno, ha raggiunto l’orbita di Marte. In questa occasione, ciò che ha lasciato stupiti gli scienziati è stata la fotografia che la sonda è stata in grado di catturare con la fotocamera CaSSIS (il sistema di imaging a colori e stereo).

Si tratta di un un cratere il cui diametro è di circa 4,35 miglia, situato nell’emisfero settentrionale del pianeta rosso. La foto mostra chiaramente come la luce del Sole abbagli il ghiaccio che copre l’intera superficie del cratere, nonché i suoi muri e parti delle regioni adiacenti, come dettagliato dall’Agenzia spaziale europea in una dichiarazione.

 

Un’immagine suggestiva

La costruzione del TGO nell’ambito del programma ExoMars, in collaborazione con l’agenzia spaziale russa, ha lo scopo di studiare l’origine potenzialmente biologica o geologica delle tracce di gas nell’atmosfera.

Uno dei grandi obiettivi della scienza è scoprire se esiste vita su Marte e il metano, un gas alla base della formazione dei processi geologici o biologici che può darci un indizio sull’esistenza della vita sul pianeta rosso. Tuttavia, a marzo di quest’anno, uno studio pubblicato dalla rivista Nature ha concluso che questo gas non esiste nel territorio marziano.

Non c’è metano su Marte né vi è stato negli ultimi 350 anni“, ha detto l’astrofisico spagnolo e membro di quest’ultimo gruppo scientifico, José Juan López Moreno.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025