News

Digiuno intermittente: un problema con la crescita dei capelli

Una delle dieta, se così si può chiamare in realtà, degli ultimi anni è il digiuno intermittente che consiste nel non mangiare durante la giornata se non in un periodo circoscritto. I risultati finora sembrano stati particolarmente efficaci nella maggior parte delle persone, ma ci sono lati a livello di salute ancora nascosti. Per esempio, di recente uno studio sembra aver scoperto che ci sia un effetto collaterale con la crescita dei capelli.

Se si guarda i lati positivi del digiuno intermittente troviamo un effettiva capacità nel perdere peso e anche una riduzione di un’infiammazione cronica dell’organismo. Detto questo, tra gli effetti negativi intravisti negli esperimenti animali è stata vista una rigenerazione più lenta della pelle e di conseguenza anche della peluria, come i capelli di fatto.

 

Digiuno intermittente e una crescita più lenta dei capelli

L’esperimento fatto sui topi è stato proposto anche su un piccolo gruppo di volontari, appena 49 adulti divisi in due tra gruppo di controllo e chi ha preso parte al digiuno intermittente. I risultati sono stati che di fatto quest’ultimi hanno sperimentato una crescita più lenta della peluria. Si tratta comunque di uno studio in uno stadio preliminare.

Le parole dei ricercatori: “La popolazione umana è molto eterogenea, quindi gli effetti potrebbero essere diversi per persone diverse. I topi hanno anche un tasso metabolico molto elevato rispetto agli umani, quindi il digiuno e il cambio metabolico hanno un effetto più grave sulle HFSC dei topi. Vogliamo anche capire in che modo il digiuno influisce sulla guarigione delle ferite della pelle e identificare i metaboliti che potrebbero aiutare la sopravvivenza delle cellule staminali ematopoietiche umane e promuovere la crescita dei capelli durante il digiuno”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More