Digiuno intermittente: un problema con la crescita dei capelli

Date:

Share post:

Una delle dieta, se così si può chiamare in realtà, degli ultimi anni è il digiuno intermittente che consiste nel non mangiare durante la giornata se non in un periodo circoscritto. I risultati finora sembrano stati particolarmente efficaci nella maggior parte delle persone, ma ci sono lati a livello di salute ancora nascosti. Per esempio, di recente uno studio sembra aver scoperto che ci sia un effetto collaterale con la crescita dei capelli.

Se si guarda i lati positivi del digiuno intermittente troviamo un effettiva capacità nel perdere peso e anche una riduzione di un’infiammazione cronica dell’organismo. Detto questo, tra gli effetti negativi intravisti negli esperimenti animali è stata vista una rigenerazione più lenta della pelle e di conseguenza anche della peluria, come i capelli di fatto.

 

Digiuno intermittente e una crescita più lenta dei capelli

L’esperimento fatto sui topi è stato proposto anche su un piccolo gruppo di volontari, appena 49 adulti divisi in due tra gruppo di controllo e chi ha preso parte al digiuno intermittente. I risultati sono stati che di fatto quest’ultimi hanno sperimentato una crescita più lenta della peluria. Si tratta comunque di uno studio in uno stadio preliminare.

Le parole dei ricercatori: “La popolazione umana è molto eterogenea, quindi gli effetti potrebbero essere diversi per persone diverse. I topi hanno anche un tasso metabolico molto elevato rispetto agli umani, quindi il digiuno e il cambio metabolico hanno un effetto più grave sulle HFSC dei topi. Vogliamo anche capire in che modo il digiuno influisce sulla guarigione delle ferite della pelle e identificare i metaboliti che potrebbero aiutare la sopravvivenza delle cellule staminali ematopoietiche umane e promuovere la crescita dei capelli durante il digiuno”.

Related articles

Il prossimo iPad Air sarà potente come i Pro

I prossimi mesi saranno ricchi di nuovi prodotti della mela morsicata. Tra marzo e aprile dovrebbero arrivare sul...

Il cinema nella mente: come guardare un film attiva 24 reti cerebrali

Un recente studio neuroscientifico ha rivelato che guardare un film è un'esperienza straordinariamente complessa per il nostro cervello....

Recensione Huawei FreeBuds Pro 4: qualità del suono, ergonomia e design al top

Huawei FreeBuds Pro 4 sono le nuove cuffie true wireless premium dell'azienda cinese, un prodotto che punta fortissimo sul design, sull'eleganza,...

Alcol e Cancro: Gli Studi Che Confermano un Legame e le Nuove Avvertenze

Gli effetti dannosi dell'alcol sulla salute continuano a essere al centro di dibattiti. Vivek Murthy, chirurgo generale statunitense,...