La maggior parte delle persone da per assodato che la morte dei dinosauri sia dovuta allo schianto di un asteroide sulla Terra. I punti sono due, il fatto che non c’è la completa certezza in questa teoria, ma anche il fatto che lo schianto in sé non è stata la causa diretta, ma piuttosto ha messo in moto altri eventi apocalittici.
Al momento sono due le ipotesi dietro l’estinzione dei suddetti: o è stato il fuoco degli incendi nati a causa dell’impatto o il materiale che si è liberato in seguito allo schianto. Entrambe le ipotesi hanno un punto in comune ovvero che il cielo terrestre si è oscurato bloccando il Sole e portando la morte degli animali e delle piante.
La teoria degli incendi prevede che grandi quantità di fumo si siano liberate tanto da oscurare il cielo. Secondo alcuni ricercatori di un team internazionali invece, sarebbe il materiale volato in giro ad avere creato tale scenario. Per provarlo hanno studiato i sedimenti del cratere dello schianto, Chicxulub, e quello di altri siti.
I ricercatori si sono concentrati sugli idrocarburi policiclici aromatici perché possono fornire prove sul carbonio nero. La fonte di quest’ultimo è fossile e questo andrebbe a escludere una provenienza da materiale bruciato. È bastato così poco per determinare che sia stato il materiale roccioso precedentemente presente nel luogo dell’impatto a oscurare il cielo. Un fenomeno che a pensarci sembra quasi impossibile, ma che invece ha portato a una estinzione di massa.
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…