Foto di Neil Dodhia da Pixabay
La gravidanza e la nascita di un bambino è la gioia più grande per una donna. Tuttavia anche se molte donne riescono ad affrontare tutto questo, ci sono molte sfide che devono superare. Per quanto questo periodo possa sembrare cosi felice avvolte può influenzare la salute mentale di una madre.
I disturbi della salute mentale materna sono prevalenti nelle neomamme, portando a sintomi come ansia, depressione e psicosi. Se non trattata in modo precoce questo disturbo può influenzare non solo la vita della mamma ma anche del bambino e dell’intera famiglia. Detto ciò, scopriamo insieme alcuni sintomi a cui prestare maggiormente attenzione.
La depressione post partum è un disturbo dell’umore che si presenta nelle donne subito dopo il parto o durante. Questo tipo di depressione può essere curabile quando ancora è prevalente. Alcuni sintomi sono la tristezza lieve, difficoltà di concentrazione e difficoltà a legare con il bambino. Coloro che hanno affrontato la depressione in passato sono più inclini alla depressione post partum. Spesso la PPD è stata associata a un calo degli ormoni estrogeni e progesterone dopo il parto.
La distimia è un disturbo dell’umore che persiste per almeno due anni. Quindi, è anche conosciuto come disturbo depressivo persistente. I sintomi includono la perdita di interesse nelle attività quotidiane, un senso di disperazione e la sensazione di essere incompetenti. Le donne che hanno una storia di distimia sono più a rischio di sviluppare questa condizione.
La gravidanza può essere stressante. Tuttavia, essere nervosi e ansiosi è assolutamente naturale fino a quando non persistono per un periodo di tempo più lungo. Se l’ansia e lo stress decidono di rimanere un po’ più a lungo e diventa difficile liberarsene, allora probabilmente abbiamo a che fare con la gravidanza e l’ansia generale post-partum. Se è così, allora potremmo sentirci irrequieti, provare palpitazioni cardiache, soffrire di insonnia.
Questo disturbo ossessivo compulsivo colpisce dal 3 al 5% delle donne. La metà delle donne che hanno a che fare con questo disturbo ha pensieri sfavorevoli sul fatto di danneggiare il proprio bambino. È definito come un’ossessione, ovvero l’impulso a fare qualcosa più e più volte e include pensieri intrusivi.
Secondo gli esperti circa l’80% delle donne proverà questo sintomo dopo il parto. Può essere accompagnato da una sensazione di tristezza, sbalzi d’umore e improvvisi episodi di pianto. Poiché i sintomi sono lievi e spesso svaniscono in un giorno o due, il baby blues non è formalmente considerato uno dei disturbi della salute mentale materna. Tuttavia, se i sintomi persistono per più di due settimane, potrebbe trattarsi di depressione ed è consigliabile andare dal proprio medico o dall’esperto.
Foto di Neil Dodhia da Pixabay
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…