News

DJI Mavic Air 2, il drone in Europa non disporrà delle funzioni di sicurezza

DJI sta per lanciare sul mercato il suo prossimo drone, il Mavic Air 2. Il dispositivo sarà il primo della compagnia ad avere dei sensori di sicurezza che avvisano l’utente quando vi sono aerei o elicotteri nelle vicinanze. L’inclusione di tali funzioni è dovuta a diverse segnalazioni di incidenti verificatisi in precedenza. A causa di problemi di approvvigionamento dovuti al Coronavirus queste funzioni saranno inizialmente previste solo in Nord America.

DJI è il produttore di droni commerciali più venduti al mondo e di conseguenza è spesso sotto i riflettori quando si parla di problemi di sicurezza. A maggio dello scorso anno ha infatti promesso che tutti i suoi futuri prodotti sarebbero stati dotati del sistema AirSense ADS-B. Tale tecnologia utilizza segnali radio e satellitari per identificare la posizione di velivoli nel cielo.

Nel caso del Mavic Air 2, il drone sarà in grado di inviare messaggi, emettere suoni e vibrazioni in caso di un potenziale pericolo, spingendo il pilota a cambiare percorso. Inoltre la posizione dell’aereo vicino verrà trasmessa direttamente sullo schermo di controllo.

La mancanza di questa funzione nei primi modelli venduti al di fuori del Nord America potrebbe limitare la domanda, tuttavia pare che la compagnia voglia aggiungere l’ADS-B nelle forniture future. Per altri aspetti, DJI ha affermato che le due versioni sono identiche.

Covid-19, i droni di DJI scendono in campo

Nonostante i problemi di lancio causati dal Covid-19, la pandemia potrebbe giocare a vantaggio di DJI. L’azienda sta promuovendo l’uso dei suoi modelli professionali per il monitoraggio delle distanze sociali e per trasmettere messaggi di sicurezza.

Il suo sito evidenzia che la polizia locale di Torino, in Italia, ha utilizzato i suoi modelli per monitorare i movimenti delle persone di giorno e di notte per verificare se fossero conformi alle regole del “lockdown”. Rileva inoltre che il governo spagnolo ha riproposto alcuni dei suoi droni agricoli per spruzzare disinfettanti nelle aree pubbliche.

Inoltre, la società ha suggerito che i suoi droni potrebbero essere utilizzati per spostare forniture mediche tra comuni per ridurre il rischio di diffusione del virus. La tecnologia potrebbe dunque darci un aiuto importante durante la lotta in questa pandemia.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025