News

Il dottor Salamone ci dà qualche consiglio per mantenere attive le articolazioni durante la quarantena

Stare a casa tutto il giorno ci pone davanti ad una serie di nuovi ostacoli da superare, soprattutto relativi alla nostra salute, che durante questo periodo di forte stress emotivo possono farsi sentire con più prepotenza. Alcuni medici hanno condiviso alcuni suggerimenti su come mantenerci in salute durante la pandemia di coronavirus, tra cui il chiropratico Joseph D. Salamone.

Uno degli ostacoli più ricorrenti è una postura scorretta, dal momento che molte persone lavorano da casa tramite il proprio cellulare o computer, e non sempre alla scrivania. “Ognuno ha il suo modo di sedersi per lavorare e questo può interessare molte zone del corpo, soprattutto schiena e collo“, ha dichiarato il dottor Salamone. “Sorge quindi la necessità impellente di prendere precauzioni, al fine di condurre uno stile di vita più sano possibile mentre siamo in stato di quarantena“.

 

Salamone ritiene che tenere attivo il nostro organismo sia fondamentale per mantenersi in salute quando si è costretti in casa

Il dottor Salamone ha raccomandato tre esercizi che tutti possono fare per mantenersi in salute. Uno di questi può essere eseguito prima di alzarci dal letto la mattina: basta sedersi sul lato del letto con le mani sulle ginocchia e di ruotare 15-20 volte per lato. “Questo contribuisce all’idratazione dei dischi vertebrali e ci prepara per la giornata“, ha aggiunto Salamone. Successivamente, ci si può cimentare in allungamenti del tendine del ginocchio prima di iniziare a muoverci e infine, concludere con esercizi di allungamento del collo.

Salamone raccomanda di ripetere questa serie di esercizi per 2 o 3 volte ogni giorno, se si vuole preservare la salute delle proprie articolazioni. In questo momento così stressante poi, il dottor Sanjay Mehta, pediatra, ha sottolineato inoltre quanto sia importante prendere coscienza dello stress e delle emozioni, che spesso possono prendere il sopravvento e avere ripercussioni da non sottovalutare sul corpo. “Dobbiamo ricordare che possiamo proiettare il nostro stress sui nostri bambini, neonati o adolescenti che siano“, ha detto il dottor Mehta. “Dobbiamo essere consapevoli che la nostra ansia potrebbe essere proiettata anche su di loro“.

Nello Giuliano

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025