News

Dragon’s Hole è ufficialmente il buco oceanico blu più profondo del mondo

Il “Buco del Drago“, profondo 300,89 metri, è il più profondo pozzo blu del mondo, secondo il National Centre for Marine Environmental Prediction of China. Questo fenomeno, noto come Sansha Yongle Blue Hole (SYBH), si trova nelle isole Paracelsus nel Mar Cinese Meridionale. Il buco è stato già trovato nel 2016, ma è stato annunciato ufficialmente solo come il “buco blu più profondo del mondo”.

Il NMFEC ha detto che questo buco ha superato il Great Blue Hole, situato alle Bahamas, in una baia a ovest di Clarence Town a Long Island. Per diversi anni, è stato considerato, appunto, il buco blu più profondo del mondo.

 

Di cosa si tratta esattamente

Un buco blu si forma lentamente mentre la roccia comincia a corrodersi e sgretolarsi. La definizione del colore “blu” deriva dalle acque di un blu scuro che caratterizzano queste formazioni, come sostenne il National Geographic nel 2017.

In questo caso, il foro è quasi verticale e misura 130 metri di diametro al suo ingresso superiore e 36 metri nell’abisso.

L’NMEFC ha rilevato evidenti flussi d’acqua nel foro. Immagini rivelano che il foro blu sembra stranamente come una capsula del tempo e l’acqua crea un forte contrasto con il colore turchese che lo circonda.

Il buco è di grande valore per la ricerca scientifica e il valore storico e culturale. Dimostra la conquista della Cina nella sua storia di protezione del mare“, ha spiegatp l’NMEFC. E, secondo l’istituzione, almeno 20 tipi di specie oceaniche vivono nelle acque superiori dello strato superiore di questa cavità.

Gli oceanologi e subacquei cinesi stanno ispezionando il foro, dove l’acqua dolce incontra l’acqua salata e dove c’è una reazione corrosiva che consuma la parete di roccia per formare passaggi laterali e bracci orizzontali.

I pescatori locali lo chiamano “l’occhio del Drago” del Mar Cinese Meridionale e credono che è qui che il Re Scimmia, ritratta nel racconto cinese “Viaggio in Occidente”, abbia trovato il suo scettro d’oro.

La vasta distesa d’acqua vicino al foro è sotto la giurisdizione della città di Sansha, appena creata, nella provincia di Hainan. Le isole Paracelsus sono interessate anche da rivendicazioni territoriali contrastanti da Paesi vicini, come il Vietnam, che si affacciano sul Mar Cinese Meridionale.

I buchi blu si sono formati durante le ere glaciali, quando il livello medio del mare era di circa 120 metri più basso di quello attuale. Queste formazioni hanno sperimentato l’erosione delle piogge e l’erosione chimica comune a tutti i terreni ricchi di calcare. Ma i fori furono successivamente sommersi alla fine dell’era glaciale.

Un buco blu è un tipo di raro fenomeno geografico naturale ed è considerato “l’ultimo mistero che protegge il segreto della Terra nell’universo“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025

Trovate 13 nuove specie di vermi marini: nomi ispirati ai videogiochi

Nel cuore degli oceani, là dove la vita scorre silenziosa sotto la superficie, la scienza ha appena aggiunto un nuovo…

27 Maggio 2025

Sheffield e il vero tiki-taka: le radici del calcio moderno dividono il Regno Unito

Chi ha inventato davvero il calcio moderno? La risposta potrebbe riaccendere la storica rivalità tra Inghilterra e Scozia. Secondo un…

26 Maggio 2025