Array

Duello tra robot giganti: la battaglia USA-Giappone si terrà ad agosto

Date:

Share post:

Ci è voluto un po’ di tempo, ma finalmente MegaBots sta rilasciando dettagli circa la battaglia tra robot giganti con il Giappone. Tramite un video pubblicato su YouTube, Megabots ha dichiarato che la battaglia è confermata ad agosto 2017. Non tutti gli aspetti sono stati chiariti, manca infatti una vera e propria data e questo elemento contribuisce ad alimentare lo scetticismo.

“Non ci sarà alcun ritardo ulteriore”, così si chiude il comunicato come per mettere nero su bianco l’impegno. Megabots contro Suidobashi Heavy Industries, lo scontro epico sarà trasmesso sui canali YouTube di entrambe le aziende. Scopriamo insieme cosa dobbiamo attenderci da questo spettacolo.

USA vs Giappone: la prima vera battaglia tra robot giganti

“Questo è il modo per fare le cose nel modo giusto, con un anno per pianificare e coordinare ciò che volevamo fare. Manteniamo segreta la location in modo da poter garantire che non ci saranno ulteriori ritardi. Date un’occhiata ai prossimi aggiornamenti circa il duello tra robot giganti”. Il comunicato è un po’ avaro di dettagli, ma la grande notizia è che l’incontro si farà.

battaglia robot giganti

Il team USA (rappresentato da MegaBots) ha sfidato il team Giappone (ovvero Suidobashi) circa due anni fa. I giapponesi hanno accettato l’idea di uno scontro tra robot giganti nel giugno del 2015, ma da allora sono iniziati continui ritardi. MegaBots ha preparato un robot chiamato MK.III, che va a pensionare MK.II (del quale abbiamo parlato insieme ad altri quatto robot realmente esistenti che potrebbero piacere al patron di Amazon).Di seguito il video pubblicato da MegaBots Inc

Mk. III è una bestia da 12 tonnellate e 16 piedi di altezza, in grado di sollevare una macchina come se niente fosse. Giudicate voi stessi.

E cosa dire di Kuratas, la macchina da battaglia made in Japan? Una macchina nata per distruggere con mitragliatori in grado di scaricare sul nemico fino a 6000 colpi al minuto.

 

Fonte: robotictrends.com

Related articles

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà...

Recensione Minisforum BD795i SE: una scheda madre di alta qualità e piccole dimensioni

Minisforum è un'azienda consolidata nel settore dell'informatica, rinomata per offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Tra...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La...