Dunkest, l’applicazione di Fantabasket NBA, Eurolega e Legabasket Serie A più utilizzata in Italia ha annunciato oggi il rinnovamento della sua app. La nuova versione offrirà un’esperienza di gioco avanzata a tutti i fanta allenatori che potranno così costruire la loro squadra virtuale sia in modalità “Classica” (tutti contro tutti) sia in modalità “Asta” con amici, e gestirla nel corso del campionato come dei veri coach.
In occasione della ripartenza del campionato NBA 2020/21, prevista per il prossimo 22 dicembre, Dunkest cambia veste e arricchisce ulteriormente il suo ecosistema affiancando allo storico fantabasket una copertura totale di news basket e diventando il primo hub italiano di statistiche avanzate sulla NBA.
Con 100.000 download, 13 milioni di sessioni al mese e più di 150.000 utenti iscritti, Dunkest si conferma come uno dei brand di punta di Fantaking Interactive, leader in Italia nello sviluppo di Fantasy Games dedicati allo sport e punto di riferimento per risultati in tempo reale, statistiche avanzate e game entertaining.
Alessandro Molinari, Founder di Fantaking Interactive ha così commentato: “Nonostante le difficoltà di quest’anno, siamo orgogliosi di aver investito nella crescita di Dunkest, che nel 2020 diventa il 1° brand italiano in ambito basket grazie alla sua offerta integrata gaming, editoriale e analisi statistica.” L’app è disponibile grauitamente su dispositivi iOS e Android.
Ph. Credit: Dunkest
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…