News

Oltre 7.000 lingue nel mondo potranno essere preservate grazie a un’app

il 65enne Clayton Long trascorse la sua infanzia immerso nella cultura Navajo, salutando i compagni di clan con vecchie e affascinanti parole Navajo come ” Yá’át’ééh “. Diventato poi insegnante, ha cercato di preservare per circa tre decenni la sua lingua natia.

Questo lavoro a partire da oggi si espanderà in un altro territorio; quello dell’app store. Infatti Long ha iniziato a collaborare con Duolingo, l’app utilizzata per imparare facilmente le lingue, per cercare di far rivivere le oltre 7.000 lingue antiche diffuse in tutto il mondo.

Duolingo permetterà ai giovani di imparare lingue antiche ormai perse

L’8 ottobre 2020, sarà celebrato in alcuni luoghi il Giorno dei Popoli Indigeni, e Duolingo lancerà corsi in Navajo, nelle Hawaii, due delle 3.150 lingue stimate che affrontano dubbi sulla loro sopravvivenza a lungo termine. Questa è quasi la metà delle 7.000 lingue stimate parlate in tutto il mondo.

Questo progetto non è stato realizzato per incassare denaro, ha riferito la società, “ma è solo qualcosa che sentiamo di dover fare”. La società, che ha attirato circa 300 milioni di utenti offrendo lezioni gratuite in dozzine di lingue, si trova in una posizione unica “non solo per preservare le lingue che muoiono ma renderle qualcosa che si sta diffondendo”, afferma Duolingo.

A sostegno di ciò, la società sottolinea il lavoro svolto dall’azienda sull’irlandese. Intorno a quando Duolingo ha lanciato il suo corso per quella lingua nel 2014, c’erano circa 100.000 madrelingua stimati . Ad oggi, 4 milioni di persone si sono impegnate nell’apprendimento della lingua attraverso l’app, un’impresa che ha guadagnato i grazie pubblici del presidente irlandese.

Secondo il linguista David Crystal, le lingue si stanno estinguendo al ritmo di una  ogni tre mesi. La chiave per rivitalizzare una lingua è assicurarsi che le nuove generazioni la imparino. Long spera di raggiungere centinaia di migliaia di giovani attraverso l’app gamified, rispetto alle 1.500 apprese che imparano il Navajo alla vecchia maniera nel suo distretto scolastico locale nella contea di San Juan.

“Siamo nel momento cruciale in cui perderemo molto se non raccogliamo nessuno dei bambini che vogliono impararlo o dovrebbero impararlo”, afferma Long. “Quando perdi una lingua, perdi sostanzialmente una cultura”.

Tags: appDuolingo
Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025