Anche se sembra strano, in cielo ci sono ancora molti aerei che stanno volando. Non tutte le compagnie si stanno fermando, ma pian piano lo stanno facendo. Tra le ultime che hanno deciso di tenere a terra l’intera flotta c’è easyJet, la compagnia lowcost britannica. Ovviamente la decisione riguarda l’attuale pandemia da coronavirus.
Una decisione presa per diversi motivi, alcuni più ovvi di altri come cercare di evitare di perdere troppi soldi nella gestione. Detto questo, la società ha voluto sottolineare che ci sono alcuni in casi in cui alcuni aerei potrebbero decollare anche in piena emergenza. Sono stati messi a disposizioni velivoli per voli di salvataggio in caso di persone bloccate in altri paesi.
La dichiarazione ufficiale della compagnia: “A seguito delle restrizioni di viaggio senza precedenti imposte dai governi in risposta alla pandemia di coronavirus e all’attuazione di blocchi nazionali in molti paesi europei, easyJet ha, oggi, completamente messo a terra la sua intera flotta di aeromobili.”
“In questa fase non può esserci alcuna certezza della data per il riavvio dei voli commerciali. L’ultimo di questi voli di salvataggio è stato operato domenica e continueremo a lavorare con gli enti governativi per operare ulteriori voli di salvataggio come richiesto.”
Una scelta ha ovviamente delle ripercussioni sui dipendenti, ma grazie a un piano di emergenza introdotto proprio dal governo del Reno Unito, i dipendenti riceveranno l’80% del salario normale; una riduzione accettabile visto la crisi attuale. Le parole dell’amministratore delegato: “Sono estremamente orgoglioso del modo in cui le persone di easyJet hanno dato il massimo in un momento così difficile.”
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…