News

Ecco alcune novità che abbiamo scoperto in questo 2019 su noi stessi

Un altro anno sta per terminare. Anche in questo 2019 la scienza, aiutata anche dalla tecnologia, ha fatto grandi passi in avanti con scoperte e novità su tantissime cose, comprese su di noi, l’essere umano. Ma c’è ancora molto da districare sui nostri corpi umani, quindi continuamente scopriamo nuovi organi e nuovi segreti su come tutti i nostri angoli e fessure ci fanno andare avanti e sulle loro particolarità. Rivediamo assieme alcune delle grandi scoperte fatte su di noi in questo 2019 che ormai volge al termine.

 

Alcune novità del 2019 sull’essere umano

  • Jell-O. E’ stato trovato all’interno delle orecchie un piccolo violino “Jell-O” che ci permette di sentire molto bene i suoni. Il sottile strato di tessuto è costituito per il 97% da acqua. Questo tessuto aiuta a portare le onde sonore dall’orecchio ai recettori nervosi, che poi traducono quella vibrazione in un segnale elettrico che il cervello può leggere.
  • Basta bere acqua.  Il cervello si assicura che non beviamo troppa o troppo poca acqua, usando un meccanismo di predizione nell’intestino, secondo una nuova ricerca. La zona che si attiva si trova vicino all’ipotalamo, che è sede delle “cellule della sete”. Pochi secondi dopo aver bevuto qualcosa, la bocca e la gola iniziano a emettere segnali al cervello. Questi segnali dicono al cervello che hai meno sete, quindi di conseguenza smettiamo di bere.
  • Un nuovo organo sensoriale. Una recente ricerca ha scoperto che quando veniamo punti per esempio da uno spillo, il dolore che proviamo non deriva dalle terminazioni nervose sotto la pelle, bensì da un nuovo “organo sensoriale”, che risponde a segnali di pressione esterni (punture o colpi) e trasmette tali informazioni al cervello.
  • La lingua che odora. Le cellule nelle tue lingue hanno la capacità di annusare. I ricercatori hanno scoperto che alcune cellule della lingua contengono un paio di molecole trovate nelle cellule olfattive, responsabili appunto dell’odore. Ancor di più si può dire dunque come i due sensi, dell’olfatto e del gusto, siano intrecciati tra loro.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Ferite Invisibili: come la negligenza fisica influenza le relazioni sociali per tutta la vita

La negligenza fisica rappresenta una forma di maltrattamento che, purtroppo, viene spesso sottovalutata rispetto ad abusi più evidenti. Essa include…

7 Febbraio 2025

Era glaciale infuocata: stiamo cuocendo il pianeta

Negli ultimi anni, il numero e l'intensità degli incendi boschivi sono aumentati in modo esponenziale. Dalla California all'Australia, passando per…

7 Febbraio 2025

Amazon: arrivano le offerte di San Valentino

San Valentino è alle porte e Amazon ha pensato bene di celebrare il suo arrivo con una serie di offerte…

7 Febbraio 2025

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025