Alcune affascinanti immagini hanno rivelato la differenza tra noi e i nostri amati animali domestici nel modo in cui essi vedono l’ambiente domestico che ci circonda. Le foto mostrano non solo la vita in diversi colori, ma anche attraverso vari punti di forza a seconda del tipo di visione e del numero di occhi che osservano.
Comprendere come gli animali domestici vedono il mondo può aiutare i proprietari a scegliere giocattoli, letti e ciotole per il cibo con colori che attirano la maggior attenzione possibile per i loro piccoli amici. Conoscere le differenze nella visione degli animali è fondamentale anche per rafforzare la loro fiducia in noi e preparare per loro un ambiente confortevole e rassicurante.
Poiché posseggono soltanto due tipi di cellule coniche, sintonizzate rispettivamente sul blu e sul giallo, i cani sono in grado di vedere esclusivamente combinazioni di questi colori, in tonalità tenui e pastello. I cani, inoltre, posseggono appena il 20-40% dell’acuità visiva, ovvero la capacità di distinguere dettagli e forme, rispetto agli esseri umani, per cui fanno molto affidamento sul loro olfatto. D’altra parte, però, Fido ha il vantaggio di un ampio campo visivo di 240°, che gli permette di abbracciare con lo sguardo una porzione molto più estesa di una stanza di quanto siamo in grado di fare noi umani.
I gatti, dal canto loro, sono creature estremamente visive ma – come i cani – vedono una quantità ridotta di colori, per lo più nei toni del giallo, del blu e del verde, con un po’ di rosso. Può essere molto utile per i nostri amici felini, quindi, acquistare oggetti importanti come giocattoli, letti e cuscini in queste tonalità. I gatti posseggono un campo visivo più ampio rispetto agli esseri umani, anche se di soli 200° contro i nostri 180° e i 240° dei cani. Fuffi, infine, ha un’eccellente visione notturna grazie al gran numero di bastoncelli presenti nei suoi occhi, sensibili ai bassi livelli di luce.
Ph. credits: Foto di © HomeAdvisor/Cover-Images.com
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…