News

Ecco come gli uccelli attraversano le cascate per nidificare

Piccoli uccelli come storni e rondini, costruiscono i loro nidi nei posti più strani ed impensabili e non è raro che nidifichino nelle grotte o nelle pareti rocciose dietro le cascate. Da tempo quindi i ricercatori si domandano come facciano gli uccelli ad attraversare le cascate per raggiungere il loro nidi, senza essere trascinati via dall’impeto dell’acqua che si getta in un dirupo.

Una nuova ricerca potrebbe aver svelato questo mistero e potrebbe anche dimostrare che nidificare dietro le cascate, potrebbe proteggere gli uccelli da fastidiosi insetti succhia sangue come le zanzare. Per questo studio i ricercatori hanno studiato i colibrì che, sebbene nidifichino raramente dietro le cascate, sono parenti non troppo lontani delle rondini, ma sono più piccoli e più facili da studiare in laboratorio.

 

Ecco come gli uccelli attraversano le cascate

Per eseguire i loro esperimenti cono i colibrì, i ricercatori hanno ricreato una voliera attraversata da una cascata artificiale di 3 mm di spessore. Da un lato della cascata i colibrì, dall’altro lato un trespolo. I ricercatori hanno quindi filmato i colibrì (Calypte anna) mentre attraversavano la cascata per raggiungere il trespolo.

Analizzando i filmati i ricercatori hanno scoperto che gli uccelli non attraversano frontalmente la cascata. Come spiega Víctor Ortega-Jiménez, biologo della Kennesaw State University e autore principale dello studio, gli uccelli non si lanciano attutta velocità contro la cascata per attraversarla, ma vi scivolano dentro lateralmente, usando un ala per spezzare il flusso d’acqua prima di entrarvi con il resto del corpo e continuandosi a spingere con l’altra ala.

Esperimenti simili sono stati condotti anche con gli insetti che hanno dimostrato, a causa delle loro piccole dimensioni, di non essere in grado di attraversare i flussi d’acqua più intensi della pioggia. Questo significa che le cascate potrebbero essere in grado di tenere i nidi al riparo da grandi uccelli rapaci e piccoli insetti che succhiano il sangue o da altri parassiti.

Il prossimo passo del team di ricerca sarà quello di osservare gli uccelli attraversare le cascate in natura. Per riuscire a filmarli, i ricercatori si serviranno di alcuni speciali droni per le riprese.

Immagini: Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Le migliori scorciatoie da tastiera per lavorare al PC in modo rapido

Se passi molte ore al computer, conoscere le giuste scorciatoie da tastiera ti permetterà di risparmiare tempo prezioso e migliorare…

15 Aprile 2025

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Read More