News

Ecco i dati personali che WhatsApp condividerà con Facebook

Da tempo ci si aspettava che l’investimento di 16 miliardi di dollari che Facebook ha effettuato su WhatsApp avrebbe portato a una strategia di monetizzazione. A giudicare dall’ultima controversia sulla privacy policy di WhatsApp, riguardante l’uso dei dati personali, sembra che le cose abbiano iniziato a evolvere in questa direzione.

 

Il nodo dei dati personali diventa sempre più preoccupante

Nei giorni scorsi, WhatsApp ha annunciato modifiche alla sua politica sulla privacy che hanno dato il via a una discussione sulla sicurezza dei dati. Di conseguenza, molti utenti stanno ora passando ad applicazioni di messaggistica privata come Signal e Telegram. In particolare, i download di Signal, il primo sistema di messaggistica incentrato sulla privacy, sono aumentati addirittura del 4200% settimana su settimana, con 7,5 milioni di installazioni a livello globale nella prima settimana di gennaio 2021.

WhatsApp ha dovuto attivarsi rapidamente per frenare l’ondata di abbandoni da parte degli utenti, dando spiegazioni su Twitter in merito ai dati che avrebbe condiviso con Facebook. In India, dove WhatsApp ha oltre 340 milioni di utenti, l’applicazione ha utilizzato annunci pubblicitari sulla prima pagina dei giornali con lo stesso scopo.

La policy, la cui entrata in vigore era prevista per il prossimo 8 febbraio per poi essere posticipata di tre mesi, avrà valore solo per le comunicazioni commerciali. Le modifiche si applicano solo se si decide di comunicare con un’azienda il cui profilo si integra con WhatsApp. Questi i dati che verranno condivisi durante le comunicazioni fra gli utenti privati e uno qualsiasi dei 50 milioni di account aziendali della piattaforma: numero di telefono, ID del dispositivo, posizione, dati relativi alle transazioni, interazioni con i prodotti e codici identificativi degli utenti.

Queste politiche di condivisione dei dati avranno valore soltanto per le aziende che scelgono di utilizzare le soluzioni di hosting aziendale di Facebook. WhatsApp sostiene che le conversazioni con tali aziende saranno chiaramente contrassegnate con un’etichetta.

Ph. credits: Foto di Android Authority

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025