News

Ecco il nuovo scanner che può rilevare SARS-CoV-2 su persone e superfici (senza toccarle)

La società americana Advanced Medical Solutions International (AMSI) sta sviluppando un nuovo dispositivo portatile in grado di rilevare istantaneamente SARS-CoV-2 sulle persone e sulle superfici. Il dispositivo, che si chiama “The COVID Hunter“, è in grado di localizzare la presenza del coronavirus che causa la malattia Covid-19 negli esseri umani – come nei loro polmoni, gola, naso e pelle – senza avere toccarli o stimolarli in modo invasivo.

Il dispositivo effettua anche un’analisi delle superfici per rilevare la presenza del coronavirus, che ha già ucciso più di due milioni di persone nel mondo. Questa tecnologia può anche rilevare il virus attraverso il vetro o materiale trasparente. Tutto ciò che occorre fare è puntare lo scanner a una distanza di due metri da una persona o un oggetto.

Inoltre, secondo Advanced Medical Solutions International (AMSI), The COVID Hunter è aggiornabile per identificare nuove varianti del virus. Il dispositivo somiglia a un normale scanner di temperatura, ma fa molto di più: emette un raggio e raccoglie informazioni che vengono analizzate in tempo reale grazie alla rifrazione, rilevando, in ultima analisi, se è presente la proteina spike del virus. Se la tecnologia rileva il picco di proteine, emetterà un suono di allarme. Altrimenti rimarrà in silenzio.

In fase di test, The COVID Hunter ha mostrato un tasso di accuratezza superiore al 99%, riuscendo a differenziare tra pazienti positivi e negativi e rilevando campioni positivi per covid-19 convalidati tramite un test PCR. “Il portatile COVID Hunter rivoluzionerà il modo in cui viene rilevato SARS-CoV-2 (compresi i ceppi mutanti), ritardando la diffusione del virus mortale, salvando vite e riportando la vita alla normalità nel prossimo futuro“, ha spiegato Donald Redman, co-fondatore e CEO di AMSI.

 

Risvolti per il futuro

Lo scopo di The COVID Hunter è riportare la vita alla normalità il più rapidamente possibile, esaminando persone, ospedali, stanze, scuole, luoghi, negozi di cibo e bevande, hotel e altro ancora.

Secondo AMSI, una volta prodotto, lo scanner sarà, in una prima fase, distribuito da professionisti sanitari in tutto il mondo. Per accelerare il processo di produzione, il dispositivo sarà prodotto in diverse regioni, tra cui l’America centrale, il Sud-est asiatico e il Medio Oriente.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Read More