Il 2018 è stato un anno molto prolifico per tutto il settore videoludico, con tantissimi giochi usciti e centinaia di milioni di unità vendute in tutto il mondo. Se prima i giochi venivano acquistati soltanto fisicamente, presso negozi o online, ora molta gente preferisce evitare il disco fisico e scaricarlo digitalmente direttamente sulla propria console.
PlayStation Store, il negozio di giochi, film, musica ecc, simile a Play Store sui dispositivi Android, ha registrato tantissimi download durante il 2018, merito anche dei giochi in esclusiva Playstation, God of War e Red Dead Redemption 2, ed ai DLC dei vari giochi.
I DLC sono dei componenti aggiuntivi di un videogame, rilasciati mesi dopo o addirittura anni dopo, che possono aggiungere nuove funzioni, una nuova trama di gioco, nuove mappe e modalità o anche semplicemente nuove skin e oggetti decorativi, come nel caso di Fortnite.
Proprio i DLC di Fortnite sono quelli più presenti e che dominano la classica delle estensioni aggiuntive più scaricate nel 2018 su PlayStation Store.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…