News

Ecco su cosa dobbiamo concentrarci per non essere contagiati dal Covid-19

Sebbene il nuovo coronavirus possa essere rilevato in oggetti contaminati dopo giorni, c’è consenso tra gli scienziati sul fatto che il virus venga trasmesso raramente attraverso il contatto con superfici contaminate: è quindi “sicuro” smettere di prendere misure estreme come pulire gli acquisti del supermercato con disinfettante. Sembra.

Questa raccomandazione fa seguito all’aggiornamento del sito web del Center for Disease Control and Prevention, che ha aggiunto una sezione – chiamata “Come si diffonde covid-19” – per chiarire che “la diffusione dalle superfici di contatto non è considerata una comune” forma di trasmissione del virus.

David Morens, consigliere di Anthony Fauci, direttore dell’American Institute of Allergy and Infectious Diseases, sostiene che, sebbene molti studi possano sembrare allarmanti, le persone non dovrebbero essere preoccupate, poiché tali indagini “tendono a dimostrare che, in condizioni sperimentali, che non sono condizioni del mondo reale, è possibile far persistere il virus e rilevarlo persistenza“.

Tuttavia, ha spiegato, questo non significa che il virus possa infettare chiunque. “La quantità di virus che può persistere potrebbe non essere la quantità di virus che può influenzarti in un ambiente reale“, ha spiegato, riferendosi al fatto che ci sono fattori come il flusso d’aria, la luce solare e il calore, che agiscono rapidamente per indebolirlo.

C’è una grande differenza tra una singola particella virale in grado di sopravvivere su una data superficie e la capacità di un virus di entrare in una membrana mucosa, incrocia e riuscire a infettare qualcuno. Tuttavia, la confusione sul nuovo coronavirus e sulle superfici è comprensibile e gli epidemiologi potrebbero avere difficoltà a trovare prove reali della trasmissione del virus attraverso oggetti o superfici contaminati.

Nel caso del nuovo coronavirus, ciò è in parte dovuto al fatto che la trasmissione avviene spesso nel contesto di grandi eventi, lasciando i ricercatori nella difficoltà di determinare chi ha parlato con chi e chi ha toccato quale superficie.

Sappiamo che altri virus respiratori trasmessi per inalazione, come l’influenza e il rinovirus, sono trasmessi dai fomiti, ed è probabile che anche il nuovo coronavirus lo sia. Ma può darsi che questa non sia la modalità di trasmissione dominante.

 

“Non credo che sia necessariamente saggio ripulire gli acquisti”

David Morens incalza: “C’è molta preoccupazione inutile su queste cose”. Sebbene nessun ambiente possa essere completamente sicuro, il consulente di Fauci afferma che dobbiamo pensare alle azioni come a un rischio basso, medio o alto. Il momento per preoccuparsi delle superfici contaminate dovrebbe essere in un luogo con un numero elevato di persone, che toccano tutte le stesse superfici.

Un’area ad alto rischio, secondo Morens, sarà un bagno pubblico, dove le persone potenzialmente contaminate potrebbero aver toccato la maniglia della porta, l’interruttore della luce e il rubinetto. È una situazione in cui si dovrebbe stare attenti, ad esempio, se ci si lava le mani, si tocca il ​​rubinetto o la maniglia della porta. Quindi, in effetti, ci si può contagiare.

La protezione non si ottiene lavando tutto, “sono i comportamenti che vengono adottati per assicurarsi che nulla dall’ambiente, comprese le mani stesse, entri nella bocca, nel naso o negli occhi“, ha detto. Questi comportamenti includono il non toccare mai le zone sopra il collo, indossare una mascherina (che aiuta anche a ricordare che è essenziale non toccare il viso), la distanza sociale e l’igiene delle mani. In tal caso, in un ristorante, si dovrebbe prima sanificare la sedia e il menu. E “se l’ultima cosa che tocchi è acqua e sapone o un disinfettante, va bene“, ha spiegato Morens.

 

I disinfettanti che fanno la differenza

Ma tutti i disinfettanti usati per pulire mani e superfici potrebbero aprire la strada a virus più resistenti? No, se si usa acqua e sapone o prodotti raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità, a base di alcool o candeggina, e non quelli etichettati come antibatterici. I prodotti antibatterici sono quelli che possono incoraggiare lo sviluppo di microbi resistenti e non uccidono i virus.

Il sapone e l’acqua, l’alcol e la candeggina, d’altra parte, funzionano positivamente e uccidono molti batteri e virus. Non è necessario disporre di prodotti per la pulizia antibatterici a casa.

Image by athree23 from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

Read More