Elon Musk, il CEO di Tesla e fondatore di SpaceX, spera di portare un giorno dei privati cittadini su Marte, come se fosse un normale volo di linea. Afferma inoltre che un giorno il biglietto potrebbe costare meno di 100 mila dollari, e che il ritorno sarà gratis.
Il costo del biglietto e quanto questo possa diventare economico, dipenderà ovviamente da quante saranno le persone che vogliono andarci.
Alle richieste di prezzo che gli sono state fatte su Twitter, ha risposto dicendo che sarà abbastanza economico che molti proprietari di case sulla Terra, potranno pensare di trasferirsi su Marte.
Le sue esatte parole su Twitter sono state: “molto dipende dal volume (di passeggeri), ma io credo che andare su Marte un giorno costerà, meno di 500 mila $, può darsi anche meno di 100 mila $. Un prezzo abbastanza basso da permettere a persone benestanti di vendere la loro casa sulla Terra e trasferirsi su Marte, se vogliono”.
Ovviamente spera anche che tutti questi viaggi saranno effettuati con la sua Starship, il velivolo spaziale della SpaceX che ora è in fase di test.
Sempre su Twitter, molto sono le persone che si sono rese disponibili o hanno chiesto, come poter fare per aiutare lo sviluppo della Starship. Sembra ci sia quindi una gran voglia e una gran fretta di andare su Marte. D’altronde si parla molto del Pianeta Rosso, ed è comprensibile che, avendone la possibilità, molti vogliano vederlo dal vivo con i propri occhi.
E sicuramente questo non dispiace ad Elon Musk, il quale ha dichiarato che l’entusiasmo del pubblico è necessario per il successo della Starship. Musk ha infatti tenuto a rassicurare tutti i suoi fan su Twitter, promettendo di tenerli aggiornati su gli sviluppi del progetto.
Ma per il momento c’è ancora da arrivare sulla Luna, e anche questo viaggio non è proprio imminente.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…