News

Elon Musk svela il prezzo del biglietto per Marte

Elon Musk, il CEO di Tesla e fondatore di SpaceX, spera di portare un giorno dei privati cittadini su Marte, come se fosse un normale volo di linea. Afferma inoltre che un giorno il biglietto potrebbe costare meno di 100 mila dollari, e che il ritorno sarà gratis.

Il costo del biglietto e quanto questo possa diventare economico, dipenderà ovviamente da quante saranno le persone che vogliono andarci.

Alle richieste di prezzo che gli sono state fatte su Twitter, ha risposto dicendo che sarà abbastanza economico che molti proprietari di case sulla Terra, potranno pensare di trasferirsi su Marte.

Le sue esatte parole su Twitter sono state: “molto dipende dal volume (di passeggeri), ma io credo che andare su Marte un giorno costerà, meno di 500 mila $, può darsi anche meno di 100 mila $. Un prezzo abbastanza basso da permettere a persone benestanti di vendere la loro casa sulla Terra e trasferirsi su Marte, se vogliono”.

Ovviamente spera anche che tutti questi viaggi saranno effettuati con la sua Starship, il velivolo spaziale della SpaceX che ora è in fase di test.

Sempre su Twitter, molto sono le persone che si sono rese disponibili o hanno chiesto, come poter fare per aiutare lo sviluppo della Starship. Sembra ci sia quindi una gran voglia e una gran fretta di andare su Marte. D’altronde si parla molto del Pianeta Rosso, ed è comprensibile che, avendone la possibilità, molti vogliano vederlo dal vivo con i propri occhi.

E sicuramente questo non dispiace ad Elon Musk, il quale ha dichiarato che l’entusiasmo del pubblico è necessario per il successo della Starship. Musk ha infatti tenuto a rassicurare tutti i suoi fan su Twitter, promettendo di tenerli aggiornati su gli sviluppi del progetto.

Ma per il momento c’è ancora da arrivare sulla Luna, e anche questo viaggio non è proprio imminente.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025