Elon Musk e il suo piano per abitare Marte con 1 milione di persone

Date:

Share post:

Elon Musk è sicuro: vuole popolare Marte. Ovvero colonizzarlo. E, per far ciò, ha già un piano. Ne parlò lo scorso settembre a Guadalajara, in Messico: una colonia formata grazie alla sua società SpaceX. Ora Musk vuole mandare 1 milione di persone su Marte, come una sorta di “assicurazione” in caso di disastro sulla Terra, per un prezzo di 100 mila/200 mila dollari a persona.

Il magnate ha pubblicato un nuovo documento inerente proprio quest’ultimo aspetto della sia idea. Un particolare rilevante sul futuro dei suoi piani sul pianeta rosso. Musk descrive l’idea mediante l’uso di razzi di riutilizzo, che ridurrebbero il costo dei voli spaziali. Inoltre, le descrizioni dei primi progetti coronano i piani intergalattici riguardo le navicelle che ospiterebbero i coloni.

Elon Musk e i suoi piani per MarteAnche se ancora non si hanno molti dettagli, tutto questo ha già scatenato molte polemiche in quanto, del progetto, farebbe parte anche Tesla Motors. In primo luogo, Musk ha parlato dei suoi piani per i viaggi nello spazio nel mese di ottobre, con un processo totale suddiviso in quattro fasi per abitare Marte. Ha anche spiegato come generare combustibile e aria sul pianeta e il nome della navicella, “Heart of Gold”, in riferimento al libro guida di Hitchhiker “Guida galattica per gli autostoppisti“.

Elon Musk ha anche riferito dell’esistenza di un serbatoio gigante di combustibile per il veicolo spaziale che viaggerà alla volta di Marte. Un serbatoio realizzato in fibra di carbonio, che ha già superato una prova di pressione a novembre.

D’altra parte, SpaceX sta preparando a lanciare il suo sistema più grande di lancio nella storia, Falcon Heavy. Su Twitter, il CEO di SpaceX ha pubblicato l’8 giugno scorso un tweet con il quale presentava il primo razzo superpesante, quello che potrebbe essere pronto al lancio nel mese di settembre. Se Falcon Heavy dovesse funzionare come previsto, potrebbe portare con sè due passeggeri che hanno pagato un contributo importante per un viaggio intorno alla Luna nel 2018.

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...