Emain Macha è un antico monumento nel County Armagh, nel nord dell’Irlanda. Non sembra essere stato un sito difensivo ma un luogo rituale e di cerimonie, apparentemente abbandonato dal I secolo d.C.
Riveste un ruolo particolare nella mitologia irlandese, specie nel Ciclo dell’Ulster. Il sito, su di una bassa collina approssimativamente a 2.6 km della città di Armagh, ha un recinto circolare di 250 metri di diametro, circondato da un terrapieno ed un fossato. La posizione inusuale del fossato, dietro il terrapieno, suggerisce la mancanza di valore militare del sito.
All’interno del recinto sono visibili due monumenti. Decentrato verso nord-ovest si trova un bastione di terra di 40 metri di diametro e alto 6 metri. Decentrata verso sud-est rimane l’impronta circolare di un monumento preistorico di carattere cerimoniale o sepolcrale, con un diametro di circa 30 metri.
I resti, risalenti all’età del ferro, svelano una storia più ampia e affascinante di quanto si potesse pensare. I ricercatori hanno trovato quello che non si può vedere ad occhio nudo; strutture sotterranee che alterano la nostra comprensione di Navan e del suo sviluppo a lungo termine.
“Abbiamo trovato prove che non ci aspettavamo davvero di trovare”, ha affermato l’archeologo Patrick Gleeson, riferendosi a delle strutture che potremmo definire degli edifici religiosi.
In discussione ora sono anche il periodo d’utilizzo, dato che sono state trovate anche prove di un incendio controllato. Probabilmente il sito è stato utilizzato ben oltre il periodo medievale e durante il cristianesimo è considerato un centro di autorità religiosa che è mutato negli anni.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…